Il Tiramisù con le fragole è un dolce senza cottura,una ricetta semplice e veloce.Tra i tanti tiramisù preparati questo è senza dubbio il mio preferito.Fresco e goloso andrà a ruba vedrete.
Ingredienti per 2 persone:
- 200gr di savoiardi
- 3 uova
- 250gr di mascarpone
- 120gr di zucchero a velo
- 250gr di fragole
- Latte
- un cucchiaino di limoncello
- un pizzico di sale
Procedimento:
Lavate bene le fragole e fatele a fette tonde o a pezzetti,aggiungete 2 cucchiai di zucchero e tenetele da parte
Separate i tuorli dagli albumi
Montate i tuorli con lo zucchero a velo fino a rendere il composto bello spumoso,aggiungete anche il mascarpone e amalgamatelo bene con le fruste elettriche
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale
Unite gli albumi montati a neve ai tuorli incorporandoli delicatamente per non farli smontare
In una ciotolina mettete il latte con il limoncello,bagnate velocemente i savoiardi nel latte e poneteli in uno stampo rettangolare
Coprite il fondo dello stampo con i savoiardi,aggiungete metà crema e metà fragole
Fate un altro strato uguale al precedente e chiudete con i savoiardi,la restante crema di mascarpone e qualche fragola per decorazione
Lasciate riposare il tiramisù con le fragole per un paio d’ore in frigo
Servite il tiramisù con le fragole in piatti individuali e buon dolce a tutti
bene…a quest’ora con la fame che mi ritrovo …questo non me lo dovevi fare…:D
pubblicato…tutto a posto ??
ciao un bacio grandeeeeeeeee !! 😉
bravissima, ottimo per chi non ama quello alcaffe….baci
Oddio c’e’ l’invasione delle fragole e limoncello,d’altronde il connubio e’ perfetto!Un tiramisu alle fragole e il successo e’ assicurato,brava Tinuccia mia!Sera ragazza bella!
ma che bello…. io mi sono appena spappolata una coppa enorme di fragole con la panna, ma credo che un pezzettino del tuo tiramisù ci starebbe ugualmente 😉
Eccolo il dolce per concludere bene una giornata!!!!!
Golosissimo cara Tina
Complimenti
Un grande abbraccio e buona settimana
ECCOMIIIIIIIII!!!! un’aspetto davvero sublimeeeeeeeeeee che meraviglia!!!!
buono fresco e goloso!
Oh mamma che visione, lo sognerò questa notte 🙂
Un bacione immenso, sei bravissima ^__^
Una vera prelibatezza direi! Complimenti e bacioni!
gnammmmm! oltre ad essere veloce è anche super golosooooo!
Buongiorno pazza o meglio ancora”spagnola del mio cor”Olè guapa …..oh ma come si scrive?Ciao guaghlioncè!
E’ veramente bellissimo! Di sicuro buonissimo! Una vera delizia assolutamente da provare! Bacioni!
Nuuuuuuuuuu questo lo voglio fare anche io!
Brava tu…ma che te lo dico a fare eh?
Bacini
siiiii l’ho fatto anch’io una volta!!!per mia suocera che adora le fragole!!!è tempo di rifarlo……..visto che ci sono le fragole buone!!!
bravissima tina cara……a domani e buona giornata!!!BACIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
fatto una volta, mi è piaciuto tantissimo, un abbraccio SILVIA
ciao tesoro!! passo sempre senza commentare… ma a questo tiramisù non ho saputo resistere!!! un abbraccio fortissimo!!!!!!!!!!!!!! 😀 Laura
Il mio preferito resta quello al caffè però questo con le fragole mi piace tanto lo stesso.
Baci!
tesoro questo tiramisù è troppo bello!! e dall’aspetto direi sicuramente buonissimo!
è un dolce semplicemente meraviglioso! bravissima 🙂
ccccccciaooooooooooooooo tesoro buona serata!!!
ciauuuuuuuuuuuuuuu
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…lo voglioooooooooooooooooooooo
cia’ teso’…tutto bene ??un bacio 😉
Adoro le fregole e il tuo tiramisù è stupendo!!!!
Io l’ho provato ed è buonissimo. Però, al posto dei savoiardi ho impastato un pan di spagna lievitato.
Buonisssssimo anche lui!!!
Ciao Miki mi fa piacere!Hai fatto benissimo brava!Ciao grazie
Salve, vorrei sapere come posso sostituire il latte , e’ possibile bagnare i savoiardi in qualche altro intrugli.grazie.
Ciao Anna puoi anche bagnarli nello sciroppo delle fragole se vuoi