La pasta fredda al salmone affumicato è un primo piatto tipicamente estivo da fare quando siete di corsa, avete caldo, ma non volete rinunciare a piatto freddo veramente gustoso, perfetta da portare come pranzo in ufficio o al mare, da servire nei buffet. La pasta fredda al salmone è facilissima come l’insalata di patate e salmone o l’insalata di zucchine e salmone e si prepara in pochissimi minuti, quindi non avete scuse per non provarla, anche sei in molti mi scrivete che quando fa veramente caldo non avete proprio voglia di accendere i fornelli. L’unico consiglio che posso darvi è quello di cuocere la pasta la mattina presto o la sera prima di andare a letto, quando le temperature sono più basse. Se siete in cerca di idee per fare la pasta fredda, questa vi stupirà per la semplicità e gusto.
Provatela perché è buonissima!
Monica
Provate anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti pasta fredda al salmone affumicato
Strumenti
Come si prepara la pasta fredda al salmone
Gettate la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente e mettetela in una ciotola con un goccio di olio extra vergine di oliva, mescolate, fate intiepidire, mescolate e mettete in frigo a raffreddare completamente prima di condirla.

Quando la pasta è fredda, aggiungete la mozzarella di bufala a pezzi e la rucola tritata insieme alle olive verdi tagliate a rondelle.

Tagliate il salmone affumicato a striscioline e aggiungetelo nella ciotola. Versate un filo di olio extra vergine a crudo, mescolate e servite.

Consigli varianti e conservazione:
La pasta fredda si conserva in frigo chiusa in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Potete aggiungere qualche filetto di acciughe e dei pomodorini rossi o gialli.
FAQ (Domande e Risposte)
Quale pasta si usa per fare la pasta fredda?
I formati migliori per fare la pasta fredda sono sicuramente quelli corti e possibilmente porosi, quindi no alle classiche penne lisce per intenderci.
Quando deve cuocere la pasta per fare la pasta fredda?
La cottura ottimale per fare la pasta fredda è quella al dente o meglio un paio di minuti prima di quelli indicati per la cottura al dente, così sarà anche più digeribile.
Per fare la pasta fredda bisogna passarla sotto il getto dell’acqua fredda?
Al contrario del riso è preferibile non passare la pasta sotto l’acqua fredda per non perdere amido e sapore. Il metodo migliore è di scolarla e mettetela in un contenitore con un goccio di olio extra vergine di oliva e lasciarla raffreddare.
Dosi variate per porzioni