Pubblicità

Brioche pandoro

brioche pandoro Zio Rocco

Il web è invaso dalle brioche pandoro di Zio Rocco inventate dallo chef Rocco Cannavino. Si tratta di brioche soffici come nuvole, che nulla hanno a che vedere con il pandoro ma ne ricordano la morbidezza. Il pastry chef vende le brioche pandoro e tante altre golosità nei suoi punti vendita, con file chilometriche di clienti affamati. Ho racimolato la ricetta sulla pagina TikTok dello stesso Rocco Cannavino, dove presentò questa bontà in collaborazione con i ragazzi di Chef in Camicia. Ho apportato delle piccole modifiche come il milk roux che le rende sofficissime, il risultato è strepitoso, ovviamente si tratta di una ricetta molto facilitata rispetto all’originale che trovate da Rocco Cannavino, un procedimento semplificato che si può fare a casa con i nostri umili strumenti. Ho poi farcito le brioche pandoro con della crema diplomatica ma sono buonissime da sole oppure farcite con tutte le creme che preferite. Perfette per la prima colazione e la merenda di tutta la famiglia.

Provatele perché sono buonissime!

Monica

Provate anche:

Treccine di pan brioche

Fiore di brioche alla Nutella

brioche pandoro Zio Rocco
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per Brioche Pandoro Soffici

Per il milk roux

25 g farina (460 W (Manitoba))
125 g latte

Per il pan brioche

475 g farina (460 W (Manitoba))
100 g zucchero
100 g burro (morbido)
10 g sale
10 g lievito di birra secco (oppure 35 g fresco)
45 g latte
170 g uova (circa 3 uova)

Per l’aroma

1 limone (la buccia grattugiata)
1 arancia
1 cucchiaino estratto di vaniglia

Per la crema diplomatica

250 g latte
1 uovo
65 g zucchero
25 g amido di mais
1 bustina buccia di limone (un pezzetto)
250 ml panna fresca da montare
2 cucchiai zucchero a velo
1 cucchiaino estratto di vaniglia

Pubblicità

Preparazione:


Per prima cosa preparate il milk roux sciogliendo la farina nel latte, portate sul fuoco a fiamma dolce e fate cuocere giusto qualche minuto fino a ottenere un composto liscio e gelatinoso. L’ideale misurare con il termometro quando il roux arriva a 65 gradi. Togliere dal fuoco, mettere in una ciotolina con pellicola a contatto e far raffreddare.


Mettete la farina nella ciotola della planetaria con il gancio, aggiungete il lievito, lo zucchero e il milk roux, azionate e versate il mix di uova e latte e fate andare 10 minuti. A questo punto aggiungete la buccia grattugiata del limone e dell’arancia mischiate con l’estratto di vaniglia e il sale e azionate di nuovo per altri 5 minuti. Per ultimo aggiungete il burro morbido a pezzetti e fate assorbire completamente. Ci vorranno altri 10 minuti. 


 Trasferite l’impasto sul piano di lavoro, fate qualche piega e formate una palla. Mettetela in una ciotola e coprite con pellicola trasparente e fate lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno circa 3-4 ore. Dopodiché dividete l’impasto in palline da circa 100 grammi e mettete negli stampi di alluminio oliati e lasciate lievitare ancora un’ora.  Infornate a 160° forno ventilato per circa 15/8 minuti. Farcite a piacere e decorate con zucchero a velo.

Pubblicità


Fate scaldare il latte con la buccia del limone. A parte mischiate l’uovo con lo zucchero e l’amido e aggiungete il latte caldo. Portate sul fuoco e fate addensare. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Mescolate la crema pasticciera con la panna montata con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Inserite in una siringa per dolci e farcite le brioche.

FAQ (Domande e Risposte)

Perché si usa il water o milk roux?

Si usa water roux (acqua e farina) o il milk roux (latte e farina) per ottenere dei lievitati soffici per più giorni. E’ una tecnica che consiste nel preparare un pre-impasto a base di farina latte o acqua

Quale farina si usa per fare la brioche pandoro?

Per questo genere di lievitati seppur con una procedura semplificata, è bene utilizzare una farina forte. La forza della farina viene espressa in W, ad esempio io ho utilizzato una Manitoba con W 460.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Brioche pandoro”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.