La Crostata con crema pasticcera e pinoli è un dolce golosissimo preparato con una base di pasta brisé che ricorda vagamente la torta della nonna. Un dolce semplice che vi conquisterà per la sua bontà. Per realizzarlo ho utilizzato una base di pasta briseé che si prepara in pochi minuti oppure potete usare quella pronta, quindi un dolce veloce e alla portata di tutti, ma se volete potete provare la versione con la frolla QUI oppure la versione al cucchiaio QUI.
Seguitemi che vi racconto come preparo la Crostata con crema pasticcera e pinoli.
Seguitemi anche sulla mia pagina Instagram con tanti contenuti inediti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6/8
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 750 gCrema pasticcera
- 80 gPinoli
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione
Preparate la crema pasticcera come descritto QUI e lasciatela intiepidire.
Srotolate completamente il rotolo di pasta brisé, oppure fatela da soli con la mia ricetta velocissima che trovate QUI, e foderateci uno stampo da crostata del diametro di 26 cm. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e versate la crema, quindi decorate con i pinoli e infornate a 180°, a forno caldo, per circa 25 minuti.
Infine, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di spolverizzare la Crostata con crema pasticcera e pinoli con zucchero a velo.
Note
Sapete qual’è la differenza tra la pasta brisé e la pasta sfoglia?
La prima è simile a una pasta frolla salata senza uova (QUItrovate la mia ricetta velocissima) e si prepara con farina, burro, acqua e sale e durante la cottura rimane compatta e friabile.
La pasta sfoglia invece è fatta con gli stessi ingredienti ma con dosi diverse e durante la cottura forma, appunto, le sfoglie ed è molto friabile.
Ciò che fa la differenza però non sono gli ingredienti bensì la lavorazione. Infatti, quello della pasta sfoglia, è un procedimento molto lungo che prevede un pastello e un panetto che vanno inglobati uno all’interno dell’altro più volte dove andranno fatte delle pieghe per diverse volte. Comunque possono essere utilizzate entrambe per preparare torte dolci o salate essendo due basi neutre.