Lo spezzatino di pollo e patate al curry è un secondo di carne morbido e speziato.
Si prepara con del petto di pollo tagliato a tocchetti, cipolle, patate e naturalmente curry che gli dona quel bellissimo colore ed un gusto davvero unico.
E’ una gustosa alternativa allo spezzatino di manzo o maiale.
Io l’ho preparato nella pentola di terracotta, ma può essere preparato tranquillamente in un tegame d’acciaio o addirittura nella pentola a pressione.
Nella pentola di coccio ci vorrà naturalmente una cottura più lunga e a fiamma dolce, ma il risultato sarà davvero spettacolare.
Ottima anche la versione nella pentola normale e molto furba la versione in pentola a pressione che consente una cottura più rapida perfetta per chi è sempre di corsa.
Vediamo come preparare lo spezzatino di pollo e patate al curry.
Leggete fino in fondo la ricetta, nella parte finale dei consigli vi do le indicazioni per utilizzare la pentola a pressione.
ALTRE RICETTE A BASE DI PETTO DI POLLO

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per lo spezzatino di pollo e patate al curry
- Energia 366,82 (Kcal)
- Carboidrati 39,68 (g) di cui Zuccheri 3,63 (g)
- Proteine 39,92 (g)
- Grassi 6,37 (g) di cui saturi 1,24 (g)di cui insaturi 1,01 (g)
- Fibre 5,35 (g)
- Sodio 931,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come preparare lo spezzatino di pollo e patate al curry
Pulire il petto di pollo eliminando tendini e filamenti di grasso.
Tagliarlo a tocchetti non troppo piccoli.
Sbucciare e tritare la cipolla e metterla nella pentola di coccio insieme a un goccio di olio extravergine di oliva.
Fare soffriggere a fiamma bassa.

Quando la cipolla sarà diventata trasparente aggiungere il pollo e farlo rosolare alcuni minuti.
Dovrà diventare bianco e leggermente dorato in ogni sua parte.
Nel frattempo sbucciare le patate e tagliarle a piccoli pezzi.
Metterle nella pentola con il pollo.
Aggiungere il brodo caldo leggermente salato ed il curry facendo attenzione che il liquido abbondi e arrivi quasi a coprire la carne e le patate.

Chiudere il tegame con il suo coperchio e cuocere per circa 40 minuti mescolando spesso per non far attaccare lo spezzatino al fondo della pentola.
Quando lo spezzatino è pronto, se necessario, fare evaporare l’eventuale liquido in eccesso.
Aggiustare di sale e, se gradito, aggiungere ancora un po’ di curry.
Servire lo spezzatino di pollo e patate al curry ancora caldo.

Qualche consiglio
Se non avete la pentola di coccio e volete preparare questo spezzatino nella pentola a pressione la ricetta sarà super veloce.
Basterà mettere tutti gli ingredienti nella pentola dopo aver soffritto la cipolla e cuocere quindici minuti a partire dal fischio.
Naturalmente la quantità di brodo andrà dimezzata in quanto l’evaporazione sarà molto minore.
In ogni caso dopo aver fatto sfiatare la pentola a pressione se ritenete che il liquido sia ancora troppo potete continuare la cottura senza coperchio fino a raggiungere la densità voluta.
Dosi variate per porzioni