La cheesecake salata con rucola e pomodorini è un antipasto vegetariano fresco e appetitoso ottimo anche per un buffet magari servito in monoporzioni.
La preparazione di questa cheesecake non prevede cottura e tra gli ingredienti non sono presenti uova per cui anche chi è intollerante potrà gustare questa delizia.
La crema al formaggio è composta da ricotta e formaggio spalmabile senza l’aggiunta di panna per un risultato più leggero.
Per un risultato perfetto dotatevi di una striscia di acetato per alimenti che garantirà un bordo liscio che si staccherà molto facilmente.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 200 gtaralli
- 70 gburro
- 30 gformaggio fresco spalmabile
Per la crema al formaggio
- 300 gformaggio fresco spalmabile
- 250 gricotta
- 100 grucola
- 20 glatte
- 7 ggelatina in fogli
- sale
- pepe
Per la decorazione
- 180 gpomodori piccadilly
- 30 grucola
- 30 gcarote
Preparazione
Per prima cosa prepariamo la base.
Tritare finemente i taralli con l’aiuto di un mixer.
In una ciotola di vetro sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde.
Unire il burro ai taralli sbriciolati e aggiungere anche il formaggio spalmabile.
Amalgamare alla perfezione con un cucchiaio.
Coprire il fondo di un piatto con un quadrato di carta forno e posizionarvi sopra l’anello apribile di una tortiera del diametro di 20 centimetri. Meglio ancora se si utilizza un anello di acciaio apposito.
Ricoprire il cerchio con una striscia di carta forno o preferibilmente con una striscia di acetato per alimenti.
Versare il composto di taralli nello stampo preparato e livellarli sul fondo pressandoli con il dorso di un cucchiaio.
Riporre in frigorifero.
Mettere i fogli di gelatina in acqua fresca per circa 10-15 minuti.
Nel frattempo lavare la rucola ed asciugarla con una centrifuga per insalate.
Mettere il formaggio spalmabile e la ricotta in una ciotola e condire con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Scaldare leggermente il latte in un pentolino e farvi sciogliere la gelatina ben strizzata.
Unirla ai formaggi poco alla volta mescolando in continuazione per distribuirla uniformemente.
Tritare finemente con un mixer 100 grammi di rucola e aggiungerla al resto.
Versare il composto sopra la base di taralli livellandolo con una spatola.
Fare riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte.
Al momento di servire eliminare la carta forno sotto la base, poi togliere il cerchio esterno alla cheesecake e staccare delicatamente la carta forno o il nastro di acetato.
Decorare con la rimanente rucola, i pomodorini tagliati a metà e qualche fettina sottile di carota.
Potrebbero piacerti anche queste ricette:
I consigli di Dany
La cheesecake salata con rucola e pomodorini si conserva in frigorifero per un paio di giorni ben coperta con una campana per torte. Decorarla, però, solamente al momento di servirla.
Al posto del pomodori piccadilly potete mettere dei datterini, dei ciliegini o dei pomdorini colorati.
Al posto dei taralli, se lo preferite, potete utilizzare dei crackers.