Corona di riso allo zafferano farcita

La corona di riso allo zafferano è un piatto molto scenografico, ideale da preparare per un pranzo particolare, quindi adatta per il pranzo di Pasqua, per festeggiare un’occasione speciale o semplicemente per accogliere la primavera, visti anche i suoi colori allegri e solari. La corona di riso allo zafferano è una ciambella di risotto allo zafferano, foderata con fette di zucchine grigliate e bacon e ripiena di piselli e scamorza affumicata. Se volete stupire i vostri commensali, questa è una ricetta di sicuro successo.

La ricetta l’ho presa da GZ.

Corona di riso allo zafferano

Corona di riso allo zafferano

Ingredienti per 6 persone:

per il risotto allo zafferano:

  • 550 g di riso carnaroli o arborio
  • 1 cipolla
  • 70 g di burro
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 dado vegetale (circa 1 litro e 1/2 di acqua)
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 2 bustine di zafferano
  • 100 g di grana padano
  • sale q.b.

per i piselli:

  • 300 g di piselli surgelati
  • 1 cipolla piccola
  • dado vegetale
  • 3-4 cucchiai di olio evo
  • sale e pepe q.b.

per il ripieno e per foderare:

  • 150 g di scamorza affumicata
  • 150 g di bacon (pancetta tesa affumicata a fette)
  • 2 zucchine
  • grana padano q.b.
  • burro q.b. per imburrare lo stampo

Preparazione:

Per preparare la corona di riso allo zafferano, innanzitutto, cominciate col cuocere i piselli, quindi, mettete in una casseruola, l’olio e la cipolla tagliata a fettine sottili ed una volta che si è imbiondita, aggiungete i piselli surgelati, il dado vegetale, che io preparo in casa, quindi senza conservanti e senza glutammato (clicca qui per la mia ricetta) e due mestoli di acqua. Lasciate cuocere i piselli sino a quando tutto il brodo si sarà asciugato, per una ventina di minuti circa. A fine cottura aggiungete del pepe, ma non aggiungete sale, perché il dado vegetale è già salato e tenete da parte.

Nel frattempo, lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a fette sottili, per il lungo, aiutandovi con una mandolina. Mettetele a grigliare sul fuoco, in una bistecchiera, dopo averla fatta scaldare e rigiratele da entrambi i lati.

Ora passate alla preparazione del risotto allo zafferano, quindi, in una casseruola, fate rosolare la cipolla, tritata finemente, con il burro e l’olio (io preferisco mettere il burro all’inizio e non alla fine) e nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con l’acqua e il dado vegetale fatto in casa, avendo cura di mantenerlo sempre a bollore costante, in modo da non fermare poi, la cottura del riso. Quando la cipolla sarà ben appassita e dorata, dopo circa una quindicina di minuti, aggiungete il riso e quando “scricchiola” (quindi sarà ben tostato), versatevi il bicchiere di vino bianco secco e fate evaporare. Poi cominciate a versare il brodo con un mestolo e mescolate per impedire che i chicchi si attacchino al fondo della pentola e attendete che il brodo sia completamente assorbito. Aggiungete, a questo punto, altro brodo e ripetete l’operazione man mano che il precedente viene assorbito, finché il riso non sarà cotto al dente. A metà cottura del riso, stemperate in una tazza, le due bustine di zafferano, con un po’ di brodo e versatele nel riso, regolate di sale e aggiungete la metà del grana padano grattugiato. A cottura ultimata, aggiungete al risotto allo zafferano l’altra metà del grana padano grattugiato, a fiamma alta, così da mantecare il risotto, mescolate per amalgamare bene, spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e lasciate intiepidire.

Ora, passate alla preparazione vera e propria della corona di riso, quindi, tagliate la scamorza affumicata a cubetti e imburrate, con del burro ammorbidito, aiutandovi con un pennello in silicone, uno stampo da ciambella del diametro di 24 cm.

Foderate le pareti dello stampo, con le fette di zucchine grigliate e le fette di bacon, alternandole e sovrapponendole, sino a completare tutto il diametro dello stampo.

Riempite lo stampo con la metà del risotto allo zafferano, livellandone la superficie e premendo al centro del riso, per formare un incavo. Aggiungete ora, i piselli e la scamorza affumicata a cubetti.

Ricoprite con il restante risotto, livellando la superficie con l’aiuto di una spatola, spennellate con un po’ di burro e spolverizzate con del grana padano grattugiato.

Infornate, in forno già caldo, a 200° per 40 minuti circa, poi sfornate  e lasciatela intiepidire.

Una volta intiepidita, sformate la vostra corona di riso allo zafferano su di un piatto da portata e servitela in tavola, tagliata a fette; l’effetto scenografico sarà sorprendente e i vostri commensali ne saranno subito conquistati.

Corona di riso allo zafferano (intera)

Idee e varianti: il risotto per questa preparazione, può essere in bianco, al ragù, al pomodoro, ai funghi, ecc.; i piselli possono essere sostituiti da asparagi, fagiolini, fave; la scamorza affumicata può essere sostituita da quella dolce o dalla mozzarella, avendo però l’accortezza, se utilizzate quest’ultima, di farla scolare dalla sua acqua in un colino; mentre il bacon può essere sostituito da fette di melanzane grigliate, alternandole alle fette di zucchine grigliate e trasformarla così, in un piatto vegetariano.

Seguitemi anche sulla mia pagina facebook!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.