Io provo un amore spassionato per gli spaghetti o le linguine da abbinare a qualche pesto, magari variando dal classico pesto di basilico, adoro quello di rucola per esempio o il pesto di peperoni o il pesto di pomodori secchi. In genere sono semplici e veloci da realizzare, cremosi e avvolgenti…sarà che sono un’amante della pasta…ma ad un buon piatto di spaghetti col pesto io proprio non so dire di no e ne vengo conquistata.
E così ultimamente realizzo spesso il pesto di sedano, si tratta di una salsa realizzata con le foglie del sedano, qualche noce e ovviamente tanto olio e parmigiano.
Ha un sapore fresco e per questo io davvero lo adoro. Lo preparo spesso in estate ma anche in inverno e in ogni momento in cui ho delle foglie di sedano avanzate perchè magari ne ho utilizzato solo il gambo in qualche altra ricetta.
La sua leggerezza e freschezza secondo me colpirà anche te! Dai prepariamolo perché tanto lo so che te ne ho fatto venire la voglia!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
Ingredienti
- 80 gfoglie di sedano
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 40 gnoci
- 1 spicchioaglio (facoltativo)
- 80 mlolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe o peperoncino
Preparazione
Per preparare il tuo pesto di sedano:
1. Lava le foglie del sedano sotto l’acqua corrente.
2. Grattugia il parmigiano e sminuzza le noci.
3. Versa le foglie del sedano, il parmigiano, le noci, il sale, il pepe, l’aglio e l’olio all’interno del frullatore e frulla finche non otterrai una crema, se dovesse servire aggiungi altro olio o un goccetto di acqua.
4. Il tuo pesto è già pronto. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e tieni da parte un pò di acqua di cottura, quando la pasta è pronta colala. Nella pentola versa qualche cucchiaio di pesto, l’acqua di cottura e la pasta, mescola ed ora puoi servire.
Ecco fatto, il pesto di foglie di sedano è una ricetta davvero molto semplice vero? Bhè è anche molto buona, ma ora lascio a te valutare la riuscita di questo piatto, fammi sapere se ti piace! Io ti aspetto alla prossima ricetta!
Se ti piacciono le mie ricette metti "mi piace" alla mia pagina facebook o seguimi su instagram @profumi_in_pentola così sarai sempre aggiornato sulle mie ultime creazioni!
Quando prepari una delle mie ricette, taggami! Sarei molto felice di vederla!