Su di me…

Ciao a tutti, mi presento: sono Federica, 26enne, foodblogger, infermiera e studentessa, creativa e sognatrice (a volte anche troppo).
Golosa, bizzarra e pasticciona (così mi descrivono).
Un po’ bolognese e un po’ modenese, appassionata di cucina, libri (gialli e fantasy), ballo e acrobatica, e di tutto ciò che è creatività e creazione. Il mio tempo libero lo passo a cucinare sopratutto per coloro che amo.
Tutto è iniziato quando, da piccola, le mie giornate erano vissute a casa dei nonni… Ero letteralmente viziata dalla nonna con il cibo, ogni pomeriggio per farmi fare i compiti mi imbandiva la tavola di cibo: pizza, focaccia, pop corn, torte, biscotti. A me piaceva anche prendere le rimanenze del pranzo e ri-pranzare, il più delle volte con pasta e fagioli (lo so, lo so è al quanto strano).<br> Ecco, li è nata la passione per il cibo, per la cucina, e il mangiare inteso come dono e cura per qualcuno che si ama.
Ho iniziato così a voler far parte di quelle creazioni..
Direi che la prima cosa a cui ho partecipato sia stato l’arrosto; io non amavo la carne, ma l’arrosto della nonna era imbattibile…e quindi mi facevo dare dei compiti da svolgere per aiutarla nella preparazione, il primo fu sminuzzare aglio e rosmarino. Mi ricordo ancora quando, appena terminata l’esecuzione del compito attribuitomi, mi mettevo lì ad annusarmi le mani (sì lo so, non è molto elegante ma…) io adoravo l’odore di cibo che mi rimaneva sulle mani.
Poi ho continuato così, passando a ricette più elaborate come tortellini, lasagne, dolci. Insomma, cucino da sempre!
Qualche anno fa ho iniziato a manifestare qualche allergia e intolleranza a vari ingredienti. Così ho cercato di inventare nuove ricette, utilizzare farine e altri ingredienti meno consueti e, amando mangiare, la passione per la cucina si è rivelata una salvezza. Ora cucino le stesse ricette in più varianti, con farine diverse, con o senza latticini, con o senza pomodoro, con o senza lievito.
Il logo mi rappresenta, chi mi conosce infatti sa quanto io sia pasticciona, e quanto io abbia la straordinaria abilità di inciampare sempre e ovunque… Anche quando non ci sono ostacoli…
E quindi ecco che come al solito inciampo, la pentola si apre e ne esce il contenuto…
Et voilà…
Cuoca sperimentatrice per gli amici, per la famiglia e per il mio compagno..
Dispensatrice di ricette per le amiche e conoscenti…
Eccomi qui; a raccogliere, condividere e donare le mie creazioni!