Cari lettori, oggi vi propongo i pomodorini pachino ripieni di tonno. Un piatto semplice da preparare e molto saporito, particolarmente adatto alla stagione estiva. I pomodorini ripieni di tonno infatti, sebbene si cuociano al forno, vanno gustati freddi per poter apprezzare al meglio il loro sapore. Sono buonissimi e leggeri e potete servirli sia come antipasto che come secondo piatto… io li ho fatti per pranzo proprio ieri!
Ingredienti :
500 gr di pomodorini pachino
80 g di pane casereccio
240 g di tonno in scatola (peso sgocciolato)
2 alici
4-5 capperi sotto sale
6 foglie di basilico fresco
origano secco o fresco come meglio preferite
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
un bel pizzico di sale
una macinatina di pepe nero
un filo di olio extravergine di oliva
Per realizzare i pomodorini pachino ripieni di tonno iniziate inserendo nel mixer il pane a pezzetti . Aggiungetevi quindi il tonno sgocciolato, le alici, i capperi precedentemente dissalati, un pò di origano , il parmigiano e il basilico . Lavate accuratamente i pomodorini pachino e tagliate la parte superiore.
Con uno scavino o con un cucchiaino svuotateli della polpa con delicatezza, lasciandone solo circa 3 mm . Eliminate i semi, aggiungete un pochino di sale, poi metteteli capovolti in modo che perdano l’acqua di vegetazione, quindi unite la polpa agli altri ingredienti nel mixer.
Prendete i pomodori , quindi riempiteli con il composto di tonno ; copriteli poi con la loro calotta. Ungete leggermente una teglia da forno e sistematevi i pomodori ripieni, in modo che rimangano dritti e ravvicinati ; salateli anche in superficie e irrorateli con un altro filo di olio. Cuocete nel forno già caldo a 180° (statico) per 40-50 minuti. Quando i pomodori ripieni saranno dorati e leggermente gonfi estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare.
Impiattate e servite.
Bon appètit!