Cari lettori, oggi vi propongo le orecchiette con crema di zucca porcini e salsiccia piccante. Un piatto semplice che racchiude tutti i profumi dell’autunno, abbraccia tre ingredienti che si sposano perfettamente tra loro donando al piatto un sapore delicato e un gusto intenso.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di orecchiette fresche
450 gr di zucca pulita e tagliata a cubetti
200 gr di salsiccia piccante
1/2 spicchio d’aglio
1 piccola cipolla di Tropea
erba cipollina
2 funghi porcini freschi
sale e pepe q.b.
olio evo
Preparazione:
Pelate la zucca, privatela dei semi, filamenti interni . Tagliate la zucca a dadini piccoli, mettetela in un tegame antiaderente e fatela rosolare con 2 cucchiai d’olio e la cipolla tritata finissima.
Fate cuocere la zucca per 15 minuti a fuoco dolce, aggiungendo 1 bicchiere di acqua calda fin quando risulterà morbida e parzialmente sfatta.Quando la zucca sarà pronta, frullate e mettete in padella e ripassate per un paio di minuti. Aggiustate con sale e pepe.
Private la salsiccia della pelle, tagliatela con un coltello e fatela rosolare in un altra padella per 5 minuti, nel frattempo pulite accuratamente i funghi porcini.
Raschiateli con un coltello affilato, strofinateli con un panno umido senza lavarli. Tagliate i funghi a lamelle non troppo sottili, metteteli nella padella con la salsiccia aggiungete con 2 cucchiai di olio e un trito finissimo di aglio.
Lasciate rosolare gli ingredienti per qualche minuto a fuoco vivace, bagnate con il vino, lasciatelo evaporare poi aggiungete sale e pepe continuando la cottura a fuoco moderato per 15 minuti coprendo la padella con coperchio.
Aggiungete ai funghi e salsiccia la crema di zucca preparata in precedenza, continuando la cottura per 5 minuti.
Nel frattempo cuocete in abbondante acqua salata le orecchiette
Scolate la pasta, mettetela nella padella con il sugo di funghi, zucca e salsiccia spadellate per pochi minuti . Servite in tavola con erba cipollina tritata.
Note: se il condimento di questi spaghetti risultasse troppo asciutto aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta. Servite subito con una spolverata di prezzemolo tritato.
devono essere ottime!!!
Bellissima ricetta complimenti!! Poi adoro i funghi porcini 😉
Grazie
molto appetitosa
Grazie
bella ricetta !!!
ottima ricetta
Buonissime queste orecchiette 😛
Grazie
Che bontà!!!
Grazie
Buona e profumata!! Tutti ingrediente buonissimi!!
Grazie
Buona e profumata!!
Ottima ricetta
Grazie
Deliziose 😛