Lavate le patate e ponetele, ancora con la buccia, in una pentola piena d’acqua in modo che questa le ricopra completamente, ma non le superi di più di 2,5 cm. Portate a bollore e fate cuocere per circa 30 minuti, o comunque fino a quando le patate non siano tenere, cioè fino a quando la forchetta non le trapasserà senza incontrare resistenza.Una volta cotte, lasciatele raffreddare solo quel tanto che basta per poterle maneggiare. Pelatele e passatele con lo schiacciapatate o con il passaverdura, adagiandole su una spianatoia o un piano di lavoro infarinati. Amalgamate quindi le patate schiacciate tiepide con la farina, il tuorlo. Impastate velocemente e molto poco, e appena avrete ottenuto un impasto omogeneo, tagliatelo in 3 parti.Lavorando con delicatezza ed infarinando spesso il piano di lavoro formate da ciascuna parte un lungo cilindro dello spessore di circa 2 cm.Tagliate ciascun cilindro in pezzi di circa 2 cm usando la lama infarinata di un coltello. Premete ciascun pezzetto d’impasto sui denti infarinati di una forchetta con il pollice, anch’esso infarinato, facendo un movimento in avanti verso la punta dei denti della forchetta e lasciando cadere gli gnocchi su un tovagliolo infarinato, ripetendo l’operazione fino ad esaurimento della pasta.Man mano che avrete formato gli gnocchi, disporli su di un piano o un vassoio infarinato e lasciarli riposare per 20′. Il riposo è necessario per far si che l’impasto si assesti e si raffreddi completamente e si secchino leggermente in superficie.Questo passo è fondamentale affinché mantengano la loro forma rigata, anche dopo la cottura.
Per il ragu’:
600 di spezzatino di manzo per ragù 1 spicchio d’aglioolio extravergine di oliva
1/2 bicchiere di vino rosso secco
1000 ml di salsa di pomodoro
3/4 foglie di basilico sale, pepe nero di mulinello
In un tegame lasciare imbiondire, l’aglio con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Adagiare i pezzi di spezzatino e farli rosolare a fuoco vivace da tutti i lati.Unire un rametto di origano secco.
Bagnare col vino rosso, e lasciar sfumare.
Aggiungere la salsa di pomodoro, le foglie di basilico lavate, sale, pepe.
Chiudere con il coperchio del tegame e lasciar cuocere per quasi 2 ore a fuoco dolce. Cuocere gli gnocchi, e quando verranno a galla, scolarli per bene, e trasferirli in un piatto da portata. condire con il ragù.
Bon appettit!
Vuoi diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornato sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me? Allora cliccate qui e poi mettete MI PIACE. Ti ringrazio !!!