C’è sempre la prima volta anche per me è giunto il momento di preparare la torta mimosa per la festa della donna. Un procedimento veloce e semplice da fare anche per chi è alle prime armi. Si tratta di una base di pan di spagna, crema pasticcera e un decoro di frutta varia.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per una tortiera da 20 cm
PAN DI SPAGNA
Crema pasticcera al limone
Per la bagna
Strumenti
IMPASTATRICE O FRULLATORE TORTIERRA 20CM
Passaggi
Iniziate dalla pan di spagna:
In una planetaria mettete le uova con lo zucchero, impastate a velocità alta per circa dieci minuti fino a che non avrete un composto spumoso e raddoppiato.

Successivamente aggiungete le farine setacciate, inserendole gradualmente mescolando dal basso verso l’alto. Aggiungete un cucchiaino di limoncello e mescolate molto lentamente.

Imburrate e infarinate la tortiera e versatevi il composto.
Infornate a 180 gradi modalità statico per 30/35 minuti.
Adesso preparate la crema pasticcera:
In un bicchiere mettere un po’ di latte, preso dalla quantità totale, e la maizena e mescolate. In un pentolino mettete il restante latte, zucchero, tuorlo e buccia di limone e fate scaldare.
Quando inizia a essere tiepido aggiungete il latte e la maizena sciolti nel bicchiere, mescolate abbassando la fiamma fino a farla addensare, e spegnete.
Una volta pronto il pan di Spagna, fatelo raffreddare 10 minuti, successivamente disegnate un cerchio col il coltello, e prelevate l’interno del pan di spagna, riducendolo in piccoli quadratini.
All’interno mettete la bagna, fatta con acqua tiepida, zucchero e limoncello, sopra sistemate la frutta e i pezzi di pan di spagna a quadrati.
Fate riposare in frigo 3 ore prima di servire.