In occasione del compleanno di mio marito ho deciso di preparargli una torta un po’ insolita e pensata per lui.
Ho realizzato una torta di crepes con una vellutata crema pasticcera molto leggera e non molto densa, aromatizzata alla vaniglia.
In ogni strato ho aggiunto della crema di nocciole, e ho chiuso l’ultimo strato con cacao in polvere.
Il risultato lo vedete in foto, è spettacolare e di impatto, basterà preparare le crepes e decorarle a sentimento.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Crema pasticcera
Strumenti
sbattitore padella antiaderente
Passaggi
Mettete in una ciotola ampia tutti gli ingredienti, il latte tiepido, l’uovo, lo zucchero e il burro ammorbidito. Sbattete per qualche minuto con uno sbattitore o un robot. Mettete a riposare in frigo per 30 min.
Con un tovagliolo imbevuto di olio, ungete la padella antiaderente, fate riscaldare pochi secondi e procedete a creare le crepes mettendo mezzo mestolo di liquido per volta. Le crepes devono cuocere a fuoco basso pochi minuti per lato.
Appena vedete che si formano le prime bolle d’aria e che tende a staccarsi dalle pareti giratela, fatela cuocere 2 minuti e riponetele su un piatto.
Continuate fino a totale completamento dell’impasto. Man mano che fate le crepes copritele con un canovaccio pulito.
A questo punto dedicatevi alla crema pasticcera. Nella ricetta ho messo sol un uovo e non molto amido, perché volevo ottenere una crema leggera e non molto densa.
Per preparare la crema pasticcera iniziate mettendo il latte in un pentolino a fuoco basso. Nel frattempo prendete dalla totalità della quantita, 2 cucchiai di latte e l’amido di mais in una tazzina e mescolate.
In una ciotola piccola unite l’uovo e lo zucchero e mescolate energicamente fino a creare una crema.
Unite questa cremina e l’amido sciolto, al latte nel pentolino. Mescolate continuamente e appena sta per iniziare a bollire toglietela dal fuoco e raffreddatela a bagno maria continuando a mescolare.
Procedete per pochi minuti, fino a che si sarà addensata. Lasciatela raffreddare coperta da pellicola trasparente per circa 20minuti.
Prendete un piatto da portata, iniziate a comporre la torta di crepes. Alternate le crepes, la crema e qualche filo di crema nocciole che metterete solo al centro.
In inverno scaldatela pochi secondi al microonde per farla distribuire meglio .

Completate tutti gli strati diverranno circa dieci ma potete fermarvi anche prima.
Spolverate con cacao in polvere e lasciate raffreddare in frigo per circa due ore.