Pubblicità

Schiacciata rustica ripiena con prosciutto e olive

Un’idea sfiziosa da preparare come antipasto, da servire in un buffet o come alternativa alla classica pizza del sabato sera… la schiacciata rustica ripiena con prosciutto e olive è semplicissima da realizzare, con i tagli in superficie sarà molto pratico staccare i pezzetti senza bisogno di tagliarla! Provatela anche voi, potete personalizzare il ripieno con i salumi e i formaggi che preferite!

schiacciata rustica ripiena
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni1 teglia
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per l’impasto

  • 125 gFarina tipo 1
  • 125 gFarina Manitoba
  • 3 gLievito di birra secco
  • 10 gZucchero
  • 150 mlAcqua
  • 2 gSale fino

Per farcire

  • 150 gProsciutto cotto
  • 100 gProvola (o emmenthal)
  • 2 cucchiaiPatè di olive nere
  • q.b.Olio extravergine d’oliva (per spennellare)

Strumenti

  • Teglia rotonda da pizza
  • Planetaria con gancio per impastare
  • Spianatoia
  • Mattarello
Pubblicità

Preparazione

  1. Mettete nella ciotola della planetaria le farine, il lievito secco e lo zucchero.

    Versate a filo l’acqua, mentre azionate il gancio a bassa velocità.

    Quando si sarà formata la palla, unite il sale e impastate a velocità media per pochi minuti.

    Dovreste ottenere un impasto liscio, omogeneo, che si stacca bene dalle pareti.

  2. Coprite la ciotola con la pellicola, e mettete a lievitare in luogo riparato per circa 2 ore, o comunque finché l’impasto sarà più che raddoppiato.

    Se non avete la planetaria, potete tranquillamente procedere a mano, sul piano di lavoro o in una ciotola.

  3. Trascorso il tempo, trasferite l’impasto sulla spianatoia, e dividetelo in due parti.

    Aiutandovi col mattarello e un po’ di farina, stendete due dischi uguali, della grandezza della vostra teglia.

  4. Pubblicità
  5. schiacciata ripiena

    Ungete la teglia da pizza e sistemate al suo interno il primo disco.

    Disponetevi sopra il prosciutto cotto, il paté di olive e la provola a fettine. Al posto della provola, va bene qualsiasi formaggio che in forno poi si fonda. Vi sconsiglio la mozzarella perché rilascerebbe troppa acqua.

    Ricoprite col secondo disco e sigillate i bordi premendo con le dita.

    Mettete di nuovo a lievitare per circa 30-40 minuti.

  6. Al termine, fate delle incisioni con una rotella o un coltello, come quelle che vedete nella foto, senza arrivare a tagliare la parte sotto della vostra schiacciata.

    Spennellate infine con olio extravergine miscelato con acqua. A piacere, potete cospargere con sale alle erbe o sale grosso.

  7. focaccia ripiena prosciutto

    Mettete la schiacciata rustica in forno ventilato a 190°, e fate cuocere per 25 minuti circa, finché sarà dorata e leggermente croccante.

    Tempi e modalità di cottura possono variare a seconda del vostro forno, e della teglia utilizzata.

  8. Pubblicità
  9. Una volta cotta, sfornate la schiacciata rustica ripiena con prosciutto e olive… grazie ai tagli in superficie, è molto pratica da servire per antipasti e buffet!

Note

Provate anche la Schiacciata con prosciutto e mozzarella, veloce da realizzare, senza lievito!

Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o sulla mia bacheca Pinterest!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.