Gustoso filetto di salmone gratinato in friggitrice ad aria, un piatto semplice semplice, reso ancora più veloce grazie alla cottura in friggitrice. Basta preparare un trito aromatico di pane, erbe e scorza di limone, aggiungerlo al salmone e cuocere per pochi minuti. Il pesce rimarrà morbido e saporito, con una croccante crosticina sulla superficie… provate questa facile ricetta, e se non avete la friggitrice, in fondo trovate le istruzioni per la cottura al forno.
Ecco altre idee per voi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 265,02 (Kcal)
- Carboidrati 11,62 (g) di cui Zuccheri 0,83 (g)
- Proteine 33,37 (g)
- Grassi 8,53 (g) di cui saturi 1,39 (g)di cui insaturi 3,95 (g)
- Fibre 1,00 (g)
- Sodio 403,72 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
In questo contenuto sono presenti link di affiliazione sponsorizzati.
Preparazione
Sciacquate e asciugate il filetto di salmone con carta assorbente. Controllate che non ci siano lische, nel caso toglietele con una pinza.
Se avete acquistato un filetto con la pelle, potete eliminarla o lasciarla a piacere.
Con l’aiuto di un piccolo mixer, tritate il pane insieme ad una manciata di erbe aromatiche.
Trasferitelo in un piatto, aggiungete sale, pepe, una manciata di semi di sesamo (se vi piacciono), la scorza grattugiata di mezzo limone (non trattato), un filo di olio e mescolate.
Tagliate il salmone a trancetti (o lasciatelo intero se preferite). Ungete la superficie con poco olio e, se lo gradite, un po’ di succo di limone.
Passate il salmone nel trito aromatico, facendolo aderire su tutti i lati, soprattutto su quello superiore.
Sistemate il pesce nel cestello della friggitrice, appoggiandolo su una teglietta, o su un foglio di carta forno (ritagliato a misura).
Chiudete la friggitrice e cuocete a 180° per circa 10 minuti. Regolate i tempi in base al vostro modello e in base allo spessore del salmone: potrebbero servire 2-4 di minuti in più se cuocete il trancio intero, un paio di minuti in meno se tagliate dei pezzetti più piccoli.
Al termine, trasferite il salmone su un vassoio, aggiungendo a piacere erbe aromatiche fresche o fettine di limone.
Il salmone gratinato in friggitrice ad aria è pronto, buon appetito!
Se non avete la friggitrice ad aria, mettete il salmone in una teglia e cuocetelo in forno ventilato a 190° per 15-20 minuti, azionando il grill se necessario.
Consigli e varianti
Scegliete un salmone fresco e di buona qualità. Se non trovate il filetto, potete acquistare i tranci, sono comunque ottimi e costano un po’ meno.
Per la panatura, potete usare pane casereccio (anche raffermo), pane in cassetta, pancarrè o altro tipo. Il pangrattato è meno adatto perché di solito è grattugiato molto fine.
Potete insaporire con le erbe che preferite, sia fresche che secche. Se lo gradite, potete aggiungere uno spicchio d’aglio tritato o un pizzico di aglio in polvere.
Se volete continuare a seguirmi
Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.