Pubblicità

Radicchio al forno con feta e arancia

Quando cerco un piatto leggero ma pieno di sapore, e magari ho a disposizione un bel radicchio fresco, preparo il radicchio al forno con feta e arancia: una ricetta facilissima e veloce, perfetta per dare un tocco diverso alla tavola di ogni giorno. La cottura in forno rende il radicchio morbido e delicato, mentre la feta aggiunge una nota sapida e cremosa, che si abbina alla perfezione con la freschezza del succo di arancia e la croccantezza delle noci.
È un piatto semplice ma raffinato, ideale sia come contorno che come secondo vegetariano, per un pranzo leggero e gustoso. Bastano pochi minuti di preparazione per portare in tavola un mix di sapori equilibrato, colorato e pieno di carattere.
Provatelo anche voi: in pochissimo tempo avrete un piatto sano, profumato e irresistibilmente buono!

Ecco altre idee sfiziose:

radicchio al forno con feta e arancia
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

1 cespo radicchio rosso di Treviso IGP, precoce (o radicchio di Verona)
60 g feta
1 arancia
3 noci (o nocciole tostate)
uvetta (a piacere)
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
1 rametto timo (a piacere)
190,54 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 190,54 (Kcal)
  • Carboidrati 13,93 (g) di cui Zuccheri 5,84 (g)
  • Proteine 7,26 (g)
  • Grassi 12,56 (g) di cui saturi 4,28 (g)di cui insaturi 1,74 (g)
  • Fibre 2,25 (g)
  • Sodio 563,91 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pirofila
Spremiagrumi
Ciotola
Pubblicità

Preparazione

Tagliate il radicchio in 4 parti, lavatelo e asciugatelo. Disponetelo in una pirofila, senza sovrapporlo.

Spremete il succo di un’arancia e versatelo in una ciotolina. Aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe e un giro di olio extravergine.

Emulsionate con una forchetta o una frusta.

Versate il condimento sul radicchio, facendo in modo che penetri anche tra le foglie.

Asciugate la feta, tagliatela a fettine e sbriciolatela sul radicchio. Aggiungete poi le noci spezzettate e una manciata di uvetta, se la gradite, precedentemente ammollata e strizzata.

Pubblicità

Mettete la pirofila in forno ventilato a 190° e fate cuocere per 10-15 minuti, o comunque finché il radicchio sarà tenero e la feta sarà leggermente dorata.

Il radicchio al forno con feta e arancia è pronto. Prima di servirlo, potete guarnire a piacere con fettine di arancia e foglioline di timo fresco.

feta con radicchio al forno

Consigli e note

Potete utilizzare radicchio rosso di Treviso precoce, tardivo, oppure radicchio di Verona o di Chioggia, a vostro gusto.

Le quantità degli ingredienti sono indicative, potete aumentare o diminuire a piacere.

FAQ (Domande e Risposte)

Come posso sostituire le noci?

Puoi sostituirle con nocciole o mandorle tostate, con i pinoli, oppure ometterle del tutto.

Posso evitare di mettere l’uvetta?

Certo, l’uvetta è facoltativa. Puoi ometterla o sostituirla con altra frutta disidratata, come i mirtilli rossi.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!