Pubblicità

Pere al forno

Le pere al forno sono un dolce semplice e raffinato, perfetto quando si desidera qualcosa di genuino, ma con un tocco speciale. Bastano pochi ingredienti – un po’ di zucchero di canna, un pizzico di cannella (e di zenzero se lo gradite), qualche noce croccante e un rametto di timo limonato – per trasformare delle semplici pere in un dessert goloso e leggero. Si preparano in pochi minuti e, mentre cuociono, riempiono la cucina di un profumo irresistibile. Sono perfette da gustare da sole o con una pallina di gelato alla vaniglia, per rendere speciale anche la serata più semplice.

Ecco altre idee golose con le pere:

pere al forno
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni6Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

3 pere (piccole)
3 noci
Mezzo cucchiaio zucchero di canna
1 pizzico cannella in polvere
1 pizzico zenzero in polvere (a piacere)
1 fetta limone
2 rametti timo limonato (o timo, maggiorana, rosmarino, a piacere)
miele (a piacere)
42,93 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 42,93 (Kcal)
  • Carboidrati 6,17 (g) di cui Zuccheri 4,36 (g)
  • Proteine 1,45 (g)
  • Grassi 1,53 (g) di cui saturi 0,02 (g)di cui insaturi 0,05 (g)
  • Fibre 1,30 (g)
  • Sodio 1,83 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 62 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi

Lavate bene le pere, asciugatele e tagliatele a metà, eliminando il picciolo.

Con l’aiuto di uno scavino rotondo, togliete i semi all’interno, poi strofinate leggermente con una fetta di limone, in modo che la polpa non annerisca.

Disponete le pere in una pirofila, senza farle sovrapporre.

Aprite le noci e posizionate mezza noce su ogni pera, dove avete scavato via i semi.

In una ciotolina, miscelate lo zucchero di canna con un pizzico di cannella e di zenzero (a piacere).

Cospargete le pere con il miscuglio, e aggiungete 1-2 rametti di timo limonato nella pirofila, per profumare.

Pubblicità

Mettete tutto in forno statico caldo a 180° e fate cuocere per circa 25-30 minuti.

I tempi variano in base alla grandezza e al grado di maturazione delle pere, e in base ai vostri gusti. Controllate la cottura con uno stecchino o con una forchetta.

Le pere al forno sono pronte, a piacere potete cospargerle con un filo di miele, per renderle più dolci e per lucidarle un po’ in superficie.

pere cotte al forno

Consigli e note

Le pere al forno sono ottime sia tiepide che a temperatura ambiente.

Se ve ne avanzano, mettetele in un recipiente chiuso e conservatele in frigorifero per 1-2 giorni.

FAQ (Domande e Risposte)

Quale varietà di pere devo usare?

Vanno bene tutte le varietà, io ti consiglio però di scegliere dei frutti di dimensioni medio-piccole, perché cuoceranno in modo più uniforme e più velocemente.
Le pere dovranno essere mature, ma comunque ancora sode.

Devo sbucciare le pere?

Ti consiglio di utilizzare pere biologiche o non trattate, in modo da poter lasciare la buccia. Se preferisci, puoi comunque pelarle.

Se volete continuare a seguirmi

Mi trovate su Facebook, Instagram e Pinterest!
Per ricevere gratuitamente la ricetta del giorno, potete iscrivervi al mio canale Telegram.
Se vi piacciono le ricette e volete supportare il mio lavoro, potete offrirmi un caffè su Ko-fi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da pelledipollo

Mi chiamo Anna, amo sperimentare ricette sempre nuove, che abbiano ingredienti semplici ed economici. I miei piatti sono leggeri e veloci da realizzare, adatti a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione della cucina fatta in casa!