Un primo piatto semplicissimo con le bietoline fresche, gustoso e veloce da realizzare! La pasta con bietole e pancetta è saporita e rustica, e si prepara davvero in pochi minuti. Va bene qualsiasi formato di pasta, e se non avete la pancetta, potete sostituirla con speck o salsiccia affumicata. Provate anche voi questa gustosissima ricetta!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gpasta
- 380 gbietole (pulite)
- 60 gpancetta affumicata
- 1scalogno
- 80 gpomodori pelati
- peperoncino
- olio extravergine d’oliva
- sale
Strumenti
- Padella
- Pentola
- Scolapasta
Preparazione
Dopo aver pulito e lavato le bietole, mettetele in una padella ampia con un filo di olio extravergine.
Salatele e fatele cuocere per pochi minuti, giusto il tempo che si riducano di volume e si asciughino un po’ dalla loro acqua.
Una volta pronte, trasferitele su un piatto e tagliatele grossolanamente.
Nella stessa padella, fate soffriggere uno scalogno tritato (o mezza cipolla) con olio extravergine e un pizzico di peperoncino.
Unite la pancetta tagliata a striscioline o a cubetti e fatela rosolare.
Aggiungete poi i pelati spezzettati e le bietole.
Pubblicità Lasciate restringere ancora per pochi minuti il sughetto, a fiamma bassa.
Nel frattempo, lessate la pasta in acqua salata bollente, per il tempo necessario.
Scolate la pasta e versatela nella padella con il condimento. Mescolate per un paio di minuti per far insaporire, e infine distribuite nei piatti.
La pasta con bietole e pancetta è pronta, semplice, rustica e gustosissima… buon appetito!
NOTE: potete realizzare il sugo anche con degli spinaci freschi, o delle cime di rapa. In stagione, potete utilizzare dei pomodorini, privati della pelle.
Pubblicità
Provate anche i Bigoli con spinaci e salsiccia!
Se vi piacciono le mie ricette, potete rimanere sempre aggiornati seguendomi su Facebook, e su Pinterest!