Se avete troppo caldo e non vi va di accendere il forno, ma non volete rinunciare ad un piatto saporito e gustoso… provate le melanzane alla parmigiana in padella, buone come quelle classiche cotte al forno e semplici da preparare!
Per realizzare questa ricetta, ho utilizzato la casseruola Elite di Crafond, con il coperchio in alluminio. Questa pentola garantisce una cottura uniforme, e il rivestimento antiaderente permette di ridurre moltissimo la quantità di olio.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg Melanzane
-
200 g Mozzarella
-
500 g Passata di pomodoro
-
1 spicchio Aglio
-
Parmigiano reggiano (grattugiato)
-
Basilico
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Lavate le melanzane, togliete le estremità e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro. Se non vi piace il loro gusto amarognolo, potete farle spurgare in un colapasta, con del sale grosso.
Fatele cuocere nel tegame con un filo di olio extravergine e un pizzico di sale, poche per volta, in modo che si ammorbidiscano. In alternativa, potete friggerle in abbondante olio, o grigliarle.
-
Tagliate a pezzetti la mozzarella e fatela scolare dal liquido in eccesso.
Nel frattempo, rosolate l’aglio in un tegame con un filo di olio extravergine. Aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate, e fate cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti. A fine cottura, unite un paio di foglie di basilico per profumare.
-
Prendete la casseruola Crafond, e distribuite sul fondo un cucchiaio di salsa di pomodoro. Disponetevi sopra le melanzane, senza sovrapporle troppo. Ricoprite con altra salsa, qualche pezzetto di mozzarella e del parmigiano grattugiato.
Continuate con un altro strato di melanzane, pomodoro e formaggio. Componete in questo modo 3 o 4 strati in tutto, in modo da esaurire gli ingredienti. Terminate con un filo di olio extravergine.
-
Mettete il tegame sul fornello, a fiamma corona, e coprite con il coperchio in alluminio. Fate cuocere per 15-20 minuti, poi togliete il coperchio e continuate per altri 5-10 minuti, in modo che evapori il liquido in eccesso.
-
Le vostre melanzane alla parmigiana in padella sono pronte, lasciatele intiepidire qualche minuto, poi servitele… buon appetito!
Note
Provate anche la Parmigiana di melanzane leggera, con la classica cottura al forno.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook!