Un’idea sfiziosa e molto semplice da realizzare, per un contorno di stagione che si adatta a tutti i secondi piatti. Finocchi al forno con speck e cumino, facilissimi da preparare, ma davvero molto appetitosi. La ricetta è senza formaggi e besciamella… io non amo particolarmente i classici finocchi gratinati, perché li trovo sempre un po’ troppo grassi e pesanti. Questo piatto invece è una sorta di insalata tiepida, in cui le verdure mantengono la loro consistenza, e il loro sapore non viene coperto. Provate anche voi questo gustoso contorno, e fatemi sapere se vi è piaciuto!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 Finocchi
-
100 g Speck (a cubetti)
-
2-3 cucchiaini Semi di cumino
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Mondate i finocchi e lavateli bene per eliminare gli eventuali residui di terra. Tagliateli poi a fettine spesse circa mezzo centimetro.
Trasferiteli in una pirofila da forno piuttosto ampia, in modo che non formino uno strato troppo alto. Conditeli con due o tre cucchiai di olio extravergine, un bel pizzico di sale grosso, una macinata di pepe e i semi di cumino. Regolate la quantità di cumino a vostro gusto… volendo potete anche sostituirlo in parte con dei semi di finocchio, che hanno un sapore meno intenso.
-
Mescolate bene il tutto e mettete la teglia in forno ventilato a 170°. Fate cuocere per 35-40 minuti, rigirando i finocchi con un cucchiaio 3 o 4 volte, in modo che tutti i pezzetti risultino rosolati in superficie.
Aggiungete poi lo speck tagliato a piccoli cubetti (o a striscioline), e terminate la cottura per altri 5-6 minuti, senza farlo bruciare.
-
Al termine, quando i finocchi saranno cotti, ma non eccessivamente morbidi, toglieteli dal forno e serviteli caldi o tiepidi.
I finocchi al forno con speck e cumino saranno un gustoso accompagnamento per tutti i vostri secondi piatti!
Note
Cercate un’altra idea per un contorno a base di finocchi? Date un’occhiata ai Finocchi alla birra!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook!