Un piatto molto semplice che piacerà anche a chi non ama il pesce, filetto di salmone in crosta, con una croccante e saporita panatura aromatizzata al limone e alle erbe aromatiche. Un secondo facilissimo e molto gustoso, che potrete proporre anche nei menù delle feste, provate anche voi la mia ricetta e fatemi sapere cosa ne pensate!
Ingredienti per 2 persone:
- 400 gr di filetto di salmone fresco
- scorza grattugiata di un limone bio
- 3 cucchiai circa di pangrattato
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- granella di pistacchi (a piacere)
- 1 rametto di rosmarino
- una manciata di origano (o timo)
- sale, pepe
- olio extravergine di oliva
Preparazione del salmone in crosta:
Levate la pelle al salmone e sciacquatelo velocemente, tamponatelo con carta assorbente, eliminate eventuali lische e tagliatelo a tranci regolari.
Tritate le erbe e la scorza di limone, e mescolatele insieme al pangrattato, al sesamo e ai pistacchi (se non li avete potete mettere della granella di mandorle, oppure non mettere niente). Aggiungete 2-3 pizzichi di sale e un po’ di pepe nero. Scaldate un filo di olio evo in una padella antiaderente e fatevi tostare il pangrattato aromatizzato per qualche istante, in modo che diventi più croccante e saporito.
Foderate una teglia o la leccarda con carta da forno, ungetela leggermente e posizionatevi sopra i tranci di filetto. Ricoprite il salmone con la panatura, facendola aderire bene sopra e ai lati.
Mettete il salmone in crosta in forno ventilato a 170°, e fatelo cuocere per circa 20 minuti. I tempi variano a seconda del forno e a seconda dello spessore dei tranci, perciò controllate il pesce in modo da non farlo seccare.
Sfornate il vostro filetto di salmone in crosta alle erbe, e servitelo caldo, accompagnandolo con spinaci ripassati o con patate al forno. Un secondo veloce da preparare, ma sempre di grande effetto!
Se questa ricetta vi è piaciuta, venitemi a trovare anche sulla pagina Facebook Pelle di Pollo!