Un secondo di pesce facilissimo, veloce ma molto gustoso, adatto sia per le cene in famiglia che per le occasioni con gli ospiti. I filetti di branzino ai funghi si preparano in padella in pochi minuti, se ne avete necessità potete anche avvantaggiarvi e cuocere i funghi in anticipo. Il branzino ha un sapore delicato e si abbina bene ai funghi, se però non lo trovate, potete sostituirlo con orata, cernia o altri filetti di pesce fresco. Provate questa ricetta, è semplicissima ma davvero ottima!
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4 filettiBranzino (spigola)
- 150 gFunghi cardoncelli
- 150 gFunghi pioppini
- 1/2 bicchiereVino bianco secco
- 1 spicchioAglio
- 1 ciuffoPrezzemolo
- Olio extravergine d’oliva
- Burro
- Sale
- Pepe
Strumenti
- 2 Padelle
- Tagliere
- Coltello
- Pinzette
Preparazione
Pulite bene i funghi eliminando il terriccio. Passateli con un panno umido, oppure sciacquateli brevemente, poi tagliateli a pezzetti.
Fate rosolare in una padella uno spicchio d’aglio con un filo di olio extravergine, aggiungete i funghi, salate e fateli cuocere una decina di minuti a fiamma alta.
Una volta cotti, spegnete e tenete da parte.
Prendete i vostri filetti di pesce, ed eliminate le eventuali spine con una pinzetta. Vi consiglio di lasciare la pelle, in modo che in cottura non si rompano.
Scaldate un’altra padella e fateci sciogliere una piccola noce di burro (o un filo di olio, se preferite).
Sistemate nella padella i filetti, sul lato della pelle. Quando iniziano a rosolare, sfumate il fondo con il vino bianco, poi salate e pepate.
Fate cuocere i filetti di branzino per 5-6 minuti, a seconda dello spessore, girandoli molto delicatamente su entrambi i lati.
Unite ora i funghi cotti in precedenza, e insaporite con del prezzemolo tritato.
Terminate la cottura per altri 4-5 minuti, e regolate di sale se necessario.
I vostri filetti di branzino ai funghi sono pronti, serviteli caldi… e buon appetito!
Note
Provate anche la Coda di rospo ai funghi, gustosissima e molto semplice!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook, o su Pinterest!