Un piatto della domenica, classico e gustosissimo, ottimo per il pranzo in famiglia o con gli ospiti… crespelle ai funghi con speck, besciamella e stracchino, cremose e semplici da realizzare. Se non vi piace lo stracchino, potete usare un altro tipo di formaggio, o anche la sola besciamella… e se avete a disposizione i porcini freschi, le crespelle saranno ancora più buone! Provate questa ricetta, è molto semplice, non richiede troppo tempo, e si può preparare anche in anticipo!

- Preparazione: 40 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2-3 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per le crespelle
-
130 g Farina 00
-
1 Uovo
-
150 g Latte intero
-
100 g Acqua
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
-
1 pizzico Sale
-
Burro
Per farcire
-
350 g Funghi coltivati
-
10 g Funghi porcini secchi
-
80 g Speck
-
100 g Stracchino
-
400 g Besciamella
-
Parmigiano reggiano
-
Olio extravergine d'oliva
-
Erba cipollina (o prezzemolo)
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Mettete in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida, e pulite quelli freschi, togliendo bene il terriccio.
Preparate la pastella per le crepes: rompete l’uovo in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, il latte, l’acqua e un cucchiaio di olio evo, quindi mescolate con una frusta.
Aggiungete la farina, poca per volta, e incorporatela sempre con la frusta, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Lasciate riposare l’impasto per 10-20 minuti.
-
Tagliate a fettine i funghi e fateli cuocere in padella a fuoco vivo, con un filo di olio evo, sale e pepe. Dopo qualche minuto, aggiungete i funghi secchi, ben strizzati dall’ammollo, e terminate la cottura.
Cuocete ora le crepes: scaldate un padellino antiaderente del diametro di circa 22 cm e ungetelo con pochissimo burro. Versate al centro mezzo mestolo di impasto, e muovete la padella in modo da distribuirlo uniformemente. Quando il bordo comincerà a staccarsi, girate la crepe dall’altro lato e terminate la cottura…con queste dosi, dovrebbero riuscirvi circa 10 crepes sottili.
-
Farcite ogni crepe con un cucchiaio di funghi, qualche strisciolina di speck, un po’ di stracchino e una piccola manciata di erba cipollina tritata.
Richiudete formando una sorta di ventaglio, e disponete le crespelle ai funghi in una pirofila, precedente imburrata o cosparsa con una cucchiaiata di besciamella.
Pubblicità -
Distribuite la besciamella sulle crespelle, insieme a un po’ di funghi e di speck, e grattugiateci sopra del parmigiano.
Mettete la pirofila in forno ventilato a 180°, e fate gratinare per circa 20 minuti. Se volete un po’ più di crosticina, azionate il grill nei minuti finali.
-
Le vostre crespelle ai funghi sono pronte per essere portate a tavola… buon appetito!
Se avete ospiti, potete realizzare delle cocottine monoporzione con 2-3 crepes ciascuna.
Note
Provate anche i Cannelloni di crepes con gamberi e zucchine!
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi su Facebook!