Un dessert fresco, golosissimo e facile da preparare, con le pesche di stagione! Le coppette tiramisù alle pesche e frutti di bosco sono pronte in pochi minuti, con savoiardi, frutta fresca e la mia collaudatissima crema al mascarpone senza uova. Un’ottima idea da servire in estate, anche a fine pasto, perché i frutti colorati rendono il dolce bello da presentare, oltre che buonissimo! Provate questa ricetta, e fatemi sapere se vi è piaciuta… se volete realizzarne una versione un po’ meno calorica, potete sostituire la crema al mascarpone con una crema allo yogurt (qui trovate la mia ricetta).
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni4-6 coppette
Ingredienti
- 250 gmascarpone
- 250 gpanna fresca liquida
- 60 gzucchero a velo
- 120 gsavoiardi
- 3pesche noci
- 50 glamponi
- 40 gribes rossi
- 40 gmirtilli
- 2 cucchiaizucchero semolato
- 2 cucchiaisucco di limone
- menta (4-6 foglioline)
- 1 cucchiaiocointreau (facoltativo)
Strumenti
- Sbattitore
- Ciotola
- Coppette in vetro
Preparazione
Lavate due pesche e tagliatele a fettine. Mettetele in un recipiente e cospargetele con lo zucchero semolato e il succo di limone.
Mescolate bene e lasciate riposare qualche minuto, in modo che la frutta rilasci il suo succo. Vi servirà poi per bagnare i savoiardi.
In alternativa, potete utilizzare lo sciroppo delle pesche sciroppate, o del succo alla pesca diluito con un po’ di acqua.
In una ciotola, miscelate il mascarpone con lo zucchero a velo.
Con lo sbattitore elettrico, montate la panna fino a renderla ben ferma e soda. Per ottenere un buon risultato, ricordate che la panna, la ciotola e la frusta utilizzate devono essere molto fredde.
Incorporate la panna montata al mascarpone, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Dovreste ottenere una bella crema leggera e soffice.
Scolate la macedonia di pesche e trasferite il succo in un vassoio. A piacere, aggiungete un po’ di cointreau, o altro liquore.
Bagnate i savoiardi nel liquido, e disponeteli sul fondo delle vostre coppette.
Distribuiteci sopra la crema al mascarpone, livellando con una spatola, oppure utilizzando la sac-à-poche.
Tagliate a fettine sottili la pesca che vi è rimasta e spruzzatela con qualche goccia di succo di limone.
Sistemate le fettine nelle coppette, e guarnite con i frutti di bosco lavati e asciugati. Se volete, potete aggiungere anche un po’ delle pesche che avevate messo in macedonia.
Coprite le coppette con la pellicola e fatele raffreddare in frigorifero per almeno una ventina di minuti.
Al momento di servirle, decorate con qualche fogliolina di menta fresca.
Le coppette tiramisù alle pesche e frutti di bosco sono pronte, cremose e golosissime!
Note: invece delle coppette singole, potete preparare un classico tiramisù a strati, in un recipiente di vetro o ceramica. In questo caso, potete mettere delle pesche a pezzettini e dei frutti di bosco anche tra uno strato e l’altro.
Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche su Facebook, o su Pinterest!