Pubblicità

QUINOA – cottura e dosi

quinoa cottura e dosi a persona

Il tempo di cottura della quinoa in pentola è veloce. Come si cucina la quinoa bollita? Acqua fredda o acqua calda? Il metodo più naturale e facile è quello per assorbimento, partendo dall’acqua fredda. In alternativa, se si fa bollire, basta versarla in abbondante acqua calda. Le dosi per persona possono variare in base all’utilizzo finale: se come contorno, sarà sufficiente una porzione più piccola, mentre se come piatto principale, la quantità sarà maggiore.

Questo pseudocereale senza glutine è ricco di proteine, fibre, vitamine e minerali. Con il suo sapore leggermente nocciolato e la consistenza croccante, è un’ottima alternativa a riso e pasta. È perfetta per chi segue una dieta senza glutine.

#cotturacereali

RICETTE – cottura dei cereali

come cuocere la quinoa in acqua per assorbimento
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Cottura della quinoa

La dose a persona varia in base all’utilizzo finale:

🍀 Contorno: 50-60 grammi (circa 1 tazza cotta)
🍀 Piatto principale: 80-100 grammi (circa 1,5 tazze cotte)

Scopri sotto i valori nutrizionali di 100 g di quinoa secca (che corrispondono a più di 300 g di quinoa cotta)

376,00 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 376,00 (Kcal)
  • Carboidrati 57,80 (g) di cui Zuccheri 5,30 (g)
  • Proteine 15,40 (g)
  • Grassi 8,10 (g) di cui saturi 2,72 (g)di cui insaturi 5,35 (g)
  • Fibre 12,20 (g)
  • Sodio 396,98 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 325 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Che succede se non si sciacqua?

Se non si sciacqua la quinoa, si potrebbero avvertire un sapore amaro e un retrogusto sgradevole a causa delle saponine (composti naturali presenti nella sua buccia). Non sciacquarla può anche renderla meno digeribile. Per evitare questi inconvenienti, è consigliato risciacquarla bene prima della cottura e, ancora meglio, lasciarla in ammollo per pochi minuti o anche per alcune ore.

Come cuocere la quinoa in acqua fredda per assorbimento?


Risciacquare la quinoa sotto l’acqua corrente utilizzando un setaccio a maglia fine, poiché i suoi chicchi sono molto piccoli.

Una volta lavata, versarla in una pentola con il doppio del suo peso in acqua fredda, aggiungere il sale e portare a ebollizione.

Abbassare la fiamma e coprire con un coperchio.

Quanto tempo ci vuole per cuocere la quinoa per assorbimento?


Cuocere per circa 15 minuti (in pentola a pressione cuoce in 7 minuti).
Trascorso il tempo, spegnere il fuoco e lasciarla riposare nella pentola coperta per altri 10 minuti o fino a completo assorbimento dell’acqua di cottura.

Come capire se la quinoa è cotta? Osservare i chicchi: devono diventare traslucidi e rivelare un piccolo germoglio bianco. Inoltre, assaggiare un chicco per verificare la consistenza; deve risultare tenero ma leggermente al dente. Se l’acqua è stata assorbita completamente, la quinoa è pronta.

Una volta cotta, sgranare la quinoa con una forchetta e condire a piacere con un filo d’olio extravergine di oliva, oppure con limone, salsa di soia, erbe aromatiche, semi di sesamo o una spolverata di formaggio grattugiato.

Quanto è il tempo di cottura della quinoa bollita in acqua calda?

Portare a ebollizione l’acqua (3-4 volte il peso della quinoa) e salarla. Aggiungere la quinoa lavata e cuocere per 20 minuti o fino a raggiungere il grado di cottura desiderato. Scolare.

come cucinare la quinoa lessata BOLLITA in acqua calda
Pubblicità

Come si può mangiare la quinoa?

🍀Usarla come base per insalate, bowl o piatti unici.
🍀Aggiungere a zuppe o minestre per renderle più sostanziose.
🍀Saltare in padella con verdure, spezie e proteine per un piatto veloce.
🍀Usare come ripieno per peperoni, zucchine o pomodori ripieni.
🍀Preparare burger o polpette vegetali, mescolandola con legumi e verdure.
🍀Fare colazioni dolci, abbinandola a frutta, yogurt e miele.
🍀Creare un porridge caldo, cuocendola con latte vegetale e topping a piacere.

CONSERVARE

Per conservare la quinoa cotta, lasciarla raffreddare e riporla in un contenitore ermetico in frigorifero, dove si mantiene fino a 5 giorni.

Per conservarla più a lungo, congelarla in sacchetti per alimenti e consumarla entro 3 mesi. Prima di mangiarla, basta riscaldarla in padella o nel microonde, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua per evitare che si secchi.

FAQ (Domande e Risposte)

A cosa fa bene mangiare quinoa? Benefici

Mangiare quinoa è utile per rinforzare i muscoli, favorire la digestione e controllare il colesterolo grazie alle sue proteine e fibre. Essendo priva di glutine, è perfetta per chi ha la celiachia, e fornisce anche minerali come magnesio e ferro per il benessere generale.

Quando non mangiare la quinoa? Controindicazioni

È meglio evitare la quinoa in caso di allergia alla pianta, problemi renali gravi o disturbi gastrointestinali come il colon irritabile.

Scarica l’APP “Ortaggi che passione

disponibile solo per Android

🍀🍀🍀🍀

non perdere le ricette di stagione sulla HOME


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Sara Grissino

Cuoca green, seguo la stagionalità degli alimenti nella preparazione dei miei piatti. Amo conoscere, sperimentare in cucina i prodotti della campagna e non solo. Solare, mi piace stare in mezzo alla gente, condividere emozioni ed imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *