La frittata con fiori di zucca è una ricetta veloce per utilizzare questi deliziosi fiori commestibili, in stagione la nonna Benedetta li aggiunge sempre alla frittata fatta in casa.
Qui la versione al forno, i fiori sono buoni anche ripieni con il formaggio o con la ricotta per una ricetta light. Per un antipasto goloso provali impanati.
I fiori di zucchina (detti di zucca) sono tipici del periodo primaverile ed estivo. La zucchina produce sia fiori maschili che fiori femminili, sono entrambi di un colore giallo vivo e da aperti hanno una forma a stella. I fiori maschili sono sterili e sono riconoscibili per il lungo stelo che si stacca direttamente dal fusto della pianta. Dai fiori femminili, invece, si sviluppa il frutto (lo zucchino), recidere il fiore comporta l’arresto della crescita del frutto, pertanto se ne sconsiglia la pratica fino al momento della raccolta.
STAGIONALITA’ dei #fioridizucca – da maggio a ottobre.
RICETTA senza lattosio e glutine, adatta ad intolleranti al latte e celiaci.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaBenessere
- StagionalitàPrimavera, Estate
Frittata con fiori di zucca
- Energia 168,99 (Kcal)
- Carboidrati 0,49 (g) di cui Zuccheri 0,00 (g)
- Proteine 14,17 (g)
- Grassi 12,34 (g) di cui saturi 4,91 (g)di cui insaturi 7,38 (g)
- Fibre 0,00 (g)
- Sodio 349,75 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 113 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Frittata con fiori di zucca
Pulire i fiori di zucchina eliminando il gambo e il pistillo centrale. Lavarli delicatamente sotto l’acqua corrente e scolarli in uno scolapasta.
In una ciotola aprire le uova, unire un cucchiaio d’acqua, il sale, le spezie desiderate e mescolare poco con una forchetta. Quindi aggiungere i fiori di zucca tagliati.
In una piccola padella antiaderente (la mia d.22) riscaldare un filo d’olio e quindi versare il composto e cuocere a fuoco medio basso.
Con una spatola di legno, staccare in alcuni punti la base della frittata per permettere all’uovo crudo di cuocere uniformemente.
Proseguire la cottura fino a che l’uovo è rappreso.
Avvicinare un piatto piano (o un coperchio piatto) alla padella e farci scivolare la frittata sopra, quindi capovolgere la frittata dentro la padella e terminare la cottura sull’altro lato.
Si può mangiare sia calda che fredda.
Cottura in forno
Cuocere la frittata con fiori di zucca in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
AGGIUNGERE
– delle sottili fette di cipolla
– del lievito alimentare in scaglie
– della menta e/o del basilico
– sostituire l’acqua con del latte vegetale o vaccino
– formaggio: grana, mozzarella, scamorza
– alici o pezzetti di salumi (prosciutto cotto o crudo, speck)
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.