I crackers fatti in casa sono sfiziosi e velocissimi da preparare, uno tira l’altro. Lo stesso impasto, una volta steso sottile, si può tagliare a quadrotti oppure a listarelle per creare dei grissini. Una ricetta che impasto spesso mentre nel forno sto cuocendo un’altra pietanza, sforno e inforno così più preparazioni e sfrutto al massimo il calore raggiunto dal forno. Uso quasi sempre un ingrediente o una farina diversa per stupire la nonna Benedetta che ne è ghiotta.
Prova anche la ricetta senza glutine ai piselli.
Ricetta SENZA lievito, uova, latte e suoi derivati, adatta ad intolleranti al lattosio. Per una versione senza glutine, utilizzare le farine apposite per celiaci.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione12 Minuti
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioniuna teglia da forno
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaBenessere
Crackers fatti in casa VELOCI e senza lievito
Per una versione ancora più leggera, utilizzare meno olio e più acqua
Se gradito aggiungere poco sale nell’impasto oppure cospargerne sopra prima di infornarli
- Energia 439,42 (Kcal)
- Carboidrati 63,26 (g) di cui Zuccheri 0,42 (g)
- Proteine 10,01 (g)
- Grassi 16,48 (g) di cui saturi 2,14 (g)di cui insaturi 4,01 (g)
- Fibre 4,99 (g)
- Sodio 6,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Crackers fatti in casa
Accendere il forno statico e portarlo a 200 °C.
In una ciotola, porre le polveri (farina, semi e spezie) e facoltativamente mescolare con una frusta a mano, quindi aggiungere l’olio e parte dell’acqua. Mescolare il tutto con le mani, e aggiungere gradatamente altra acqua fino ad ottenere un impasto liscio, non appiccicoso ed elastico (ogni farina assorbe una quantità diversa di liquidi). Lavorare il panetto prima nella ciotola e poi sul piano di lavoro per uniformarne la consistenza.
Una volta che l’impasto è omogeneo, con l’aiuto di un mattarello, stenderlo molto sottile su un tappetino in silicone (oppure su della carta forno). Quindi con una rotella dentellata (o la punta di un coltello a lama liscia) tagliare a quadri, oppure a rettangoli. Non serve distanziare i crackers tra di loro, l’impasto tagliato non va toccato.
Porre il tappetino con sopra le gallette sulla teglia da forno. Cuocere nel forno statico e già caldo a 200 °C per 13 minuti, trascorso il tempo, lasciare i crackers nel forno spento per altri 5 minuti.
CONSERVAZIONE
I crackers speziati si conservano in un contenitore chiuso, tipo una scatola di latta, per più di un mese.
Varianti per rendere i crackers più sfiziosi
Aggiungere all’impasto, a scelta tra:
– semi piccoli: finocchio, cumino, papavero, sesamo
– aglio o cipolla essiccate, in polvere o a scaglie
– formaggio grattugiato (per i vegani scaglie di lievito alimentare)
– spezie: curcuma, curry, noce moscata, pepe
– erbette secche o fresche tritate: basilico, maggiorana, origano, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo
Sostituire parte della farina con:
– farina di legumi: ceci, lenticchie, soia (per una versione ricca di proteine vegetali)
– farina di grano saraceno, mais, riso (per diminuire il glutine)
Per rendere i crackers più croccanti, prima di infornarli, spennellarci sopra un’emulsione di olio e acqua.
Per dei crackers friabili, aggiungere poco lievito chimico per dolci (o del lievito istantaneo per salati).
Crackers con esubero di pasta madre
Prova a prepararli con l’esubero di pasta madre, basta aggiungere l’olio, i semi, gli aromi preferiti e la farina necessaria per ottenere la giusta elasticità del panetto.
Oppure sempre con il lievito naturale non rinfrescato prova:
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.