I biscotti con farina di mais bianco perla e gocce di cioccolato fondente sono un dolcetto senza glutine e senza uova, perfetto per chi segue una dieta gluten free. Il mais biancoperla è una varietà di farina di mais bianco (presidio Slow food) pregiata e con una buona conservabilità usata principalmente in Veneto.
Ricetta SENZA glutine e senza uova.
Dolci senza glutine
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzionicirca 50 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Biscotti con farina di mais bianco
- Energia 40,62 (Kcal)
- Carboidrati 5,47 (g) di cui Zuccheri 2,26 (g)
- Proteine 0,35 (g)
- Grassi 2,03 (g) di cui saturi 0,95 (g)di cui insaturi 0,51 (g)
- Fibre 0,10 (g)
- Sodio 8,41 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 8 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Biscotti con farina di mais bianco
NOTA per i CELIACI – E’ sempre necessario consultare il prontuario dell’ Associazione Italiana Celiachia e leggere attentamente gli ingredienti dei prodotti acquistati per assicurarsi che non contengano contaminazioni da glutine.
Prima di tutto togliere dal frigorifero il burro. Poi preparare tutti gli altri ingredienti.
In una ciotola mettere: il burro, le farine, lo zucchero, il lievito setacciato, il sale, la vaniglia e la panna. Amalgamare il tutto con le mani. Quindi trasportare l’impasto sul piano di lavoro e aggiungere le gocce di cioccolato, impastare bene per distribuirle uniformemente.
Creare due rotoli dal diametro di circa 3 centimetri. Coprirli con la pellicola alimentare e farli riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (o meglio in freezer per almeno 10 minuti).
Tagliare l’impasto a metà per il lato lungo e poi a fette di 2 centimetri, come nella foto. Consiglio di formare dei dolcetti alti, poiché in cottura tendono ad abbassarsi.
Porre i biscottini così formati su una teglia rivestita da carta da forno e farli raffreddare – riposare in frigorifero (o meglio nel freezer) fino a quando il forno raggiungerà la temperatura.
Cuocere in forno caldo statico a 180° per circa 18 minuti, nel ripiano centrale.
Sfornare i biscotti con farina di mais quando sono ancora morbidi, raffreddandosi si induriranno.
CONSERVARE i biscotti con farina di mais
Si conservano in una scatola di latta per più di due settimane . La farina di mais bianco si può utilizzare anche per fare i ZAETI, famosi biscotti veneziani gialli. Saranno meno gialli ma comunque buonissimi.
Curiosità
Come si chiama la farina di mais bianco?
Esistono diverse varietà di farina di mais bianco:
– il Biancoperla coltivata nella zona pedemontana veneta
– il mais spiga bianca (in dialetto Spogna) coltivato nel napoletano
Che differenza c’è tra mais bianco e mais giallo?
Il mais bianco ha chicchi bianchi o crema ed è leggermente più dolce con una texture più tenera rispetto al mais giallo, che ha chicchi gialli e un sapore più ricco.
Dosi variate per porzioni