I ravioli di stracciatella con pomodori confit sono un piatto delicato e gustoso preparato con pasta fresca e farcita con una crema di stracciatella e ricotta.
La stracciatella, prodotto tipicamente pugliese, è il cremoso ripieno della burrata, un mix di pasta di mozzarella sfilacciata a mano e panna.
I ravioli ripieni di questo buonissimo latticino sono stati conditi con pomodorini confit ma sono ottimi anche con burro fuso o burro nocciola.
I pomodori confit potete prepararli anche il giorno prima. Abbondate nella quantità perché sono così buoni che li potrete usare per condire altri formati di pasta, bruschette o come contorno per piatti di carne o di pesce.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i ravioli di stracciatella con pomodori confit
Per la pasta
Per i pomodori confit
Per il ripieno
Per condire
Strumenti
Passaggi
Per preparare i pomodori confit lavate i ciliegini, tagliateli a metà salateli leggermente e lasciateli gocciolare con la parte tagliata rivolta verso il basso per un’ora. Rivestite una teglia con carta da forno, disponete i pomodori con la parte tagliata rivolta verso l’alto e condite con poco sale, una spolverata di zucchero, qualche fogliolina di timo, un pizzico di pepe e 50 ml di olio. Cuocete in forno a 150°C per un’ora e mezza.
Preparate la sfoglia. Se impastate a mano setacciate la farina con la semola e il sale sul piano di lavoro, disponetela a fontana, versate al centro le uova leggermente sbattute, inglobate la farina e impastate fino a creare un panetto liscio che lascerete riposare, avvolta in un telo, per 30 minuti circa.
Se invece impastate con il Bimby o un mixer, inserite tutti gli ingredienti, azionate a velocità ridotta fino ad ottenere un impasto formato da grosse briciole. Continuate la lavorazione sulla spianatoia fino a compattare l’impasto, poi proseguite come detto sopra.
Nel frattempo preparate il ripieno: fate sgocciolare la stracciatella per pochi minuti, tritatela grossolanamente con un coltello, amalgamatela alla ricotta, aromatizzate con scorza di limone e ponete in frigo.
Stendete l’impasto in sfoglie sottili, aiutandovi con la macchina della pasta, ritagliate dei dischetti con un coppapasta di 10 cm, posizionate il ripieno e chiudete a mezzaluna sigillando bene i bordi.
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata. Saltateli in padella con i pomodori e il rimanente olio, impiattate e servite spolverizzati con parmigiano grattugiato.
Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sulla pagina Facebook, Pinterest e Instagram. Sarai sempre aggiornato sulle novità
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.