Le seppie con spinaci sono un secondo piatto di pesce davvero eccellente, un piatto che si prepara con facilità ed è ideale per un pranzo delle grandi occasioni, si può sostituire gli spinaci con la bietola.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
1 Togliere alle seppie l’osso, il becco centrale, le interiora e la sacca contenente il liquido nero.

2 Sciacquare sotto acqua corrente e tagliare a striscioline.

3 Pulire e tagliare a strisce gli spinaci.

4 Rosolare l’aglio a spicchi, il peperoncino e la cipolla tritata nell’olio.

5 Aggiungere le seppie, fare rosolare e sfumare con il vino.

6 Unire il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua.

7 A questo punto unire gli spinaci, il sale, coprire e lasciare cuocere per 40 minuti aggiungendo poca acqua se serve ( le seppie devono risultare tenere).

8 Tagliare il pane a fette e fare abbrustolire ambi i lati sulla piastra unta con poco olio.

9 Servire le seppie con il pane.

Conservazione
Si consiglia di consumare appena pronte, altrimenti conservare per max 1 giorno in frigorifero.
Dosi variate per porzioni