Pubblicità

Risotto alla zucca e feta

Quando arriva l’autunno la parola d’ordine è pietanze a base di zucca, un ortaggio davvero incredibile perché si presta per la preparazione di dolci, biscotti, torte salate piatti di pasta, zuppe e risotti come questo alla zucca e formaggio feta cremoso e davvero buono.

oplus_2
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollituraFornello
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

1 l brodo vegetale (con dado )
250 g riso Carnaroli
600 g zucca (da pulire )
1 porro (medio )
1 peperoncino rosso secco (piccante )
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
120 g feta
3 cucchiai parmigiano grattugiato
1 pizzico sale

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Innanzitutto preparare il brodo e tenere coperto, dopodiché grattugiare la zucca direttamente nel wok dalla parte dei fori grandi dopo avere tolto la buccia, i filamenti e semi interni.

Unire il porro tagliato a rondelle, il peperoncino a spicchi un pizzico di sale e l’olio, fate rosolare per qualche minuto.

Aggiungere il riso e lasciare tostare per pochi minuti.

A questo punto versare il brodo a coprire e abbiate cura di aggiungerne altro ogni volta che viene assorbito dal riso e terminare la cottura.

A fine cottura togliere dal fuoco e mantecare prima con il parmigiano grattugiato.

Quando il parmigiano si sarà completamente sciolto unire la feta tenendo da parte qualche cubetto per la decorazione.

Pubblicità

Se vi fa piacere cospargere con poco prezzemolo tritato e servire dopo qualche minuto.

Conservazione

Si conserva in un contenitore coperto da pellicola per max 1 giorno in frigorifero.

Consiglio

Se decidete di conservarlo, tenete da parte anche un poco di brodo per quando lo riscalderete.

Seguimi sui Social

Facebook Pinterest Instagram YouTube

e X

Se ti è piaciuta la ricetta vota con le stelle e grazie per la tua visita.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.