Spaghetti con le polpette, piatto sostanzioso e saporito composto da una base di spaghetti al pomodoro e da polpette di macinato misto.
Questa ricetta diffusa soprattutto nelle comunità italiane degli Stati Uniti d’America, hanno dato origine ad una piccola diatriba: gli americani dicono infatti che si tratta di una ricetta italiana mentre gli italiani dicono che si tratta in tutto e per tutto di una ricetta americana.
Qualunque sia la verità resta comunque un buonissimo primo piatto assolutamente da provare!
Nell’articolo trovi la mia ricetta delle polpette ma se ne hai una fidata puoi usare tranquillamente la tua!
E se credi di averli già visti da qualche parte è perché ti avranno fatto sicuramente pensare alla famosissima scena di Lilli e il Vagabondo: i due protagonisti del film di animazione Disney mangiano proprio questi spaghetti.
In fondo alla ricetta nella sezione FAQ ho risposto ad alcune domande in merito alla preparazione di questa pasta. Se hai altri dubbi o curiosità lascia un commento o utilizza l’apposito form di contatto.
Ecco altri primi piatti sostanziosi e saporiti:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti degli spaghetti con le polpette
Per le polpette
- Energia 609,66 (Kcal)
- Carboidrati 43,12 (g) di cui Zuccheri 0,52 (g)
- Proteine 26,55 (g)
- Grassi 36,86 (g) di cui saturi 13,30 (g)di cui insaturi 17,93 (g)
- Fibre 3,24 (g)
- Sodio 1.461,80 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione.
Ricetta Spaghetti con le polpette
Se ti piacciono le polpette trovi tantissime ricette nella raccolta Ricette di polpette per tutti i gusti.
Inizia la preparazione degli spaghetti con le polpette proprio dalle polpette.
Trita il pane bianco finemente con un coltello o un frullatore.
Metti in una ciotola la carne macinata, il sale, il pepe nero, il parmigiano reggiano grattugiato e il pane bianco tritato.
Mescola con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo e non appiccicoso.
Forma le polpette con un cucchiaio o un porzionatore da gelato da 5cm.
Scalda in una pentola l’olio extravergine di oliva.
Aggiungi le polpette e falle colorare da tutti i lati.
Metti nella pentola anche la passata di pomodoro e cuoci a fuoco dolce per 30 minuti.
Assaggia il sugo e se necessario aggiusta di sale.
Togli le polpette dalla pentola e mettile da parte.
Cuoci gli spaghetti in acqua bollente salata.
Scolali nella pentola con il sugo di pomodoro e mescola bene.
Trasferisci gli spaghetti conditi nei piatti fondi.
Metti nel piatto con gli spaghetti anche le polpette.
Concludi con una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e porta subito in tavola gli spaghetti con le polpette.
Spaghetti con le polpette
Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.
Conosci il Pollo alla Parmigiana? Anche questa ricetta fa parte della tradizione italo-americana.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso utilizzare una pasta senza glutine?
Certamente, puoi utilizzare la pasta che preferisci, anche farro o riso.
Posso preparare il sugo di pomodoro con i pelati?
Certamente, ma schiacciali bene!
Posso usare macinato solo di manzo?
Certo, la ricetta resta invariata.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.