La pasta con crema di patate e pancetta è un primo piatto ricco e gustoso ma allo stesso tempo molto semplice da preparare. La pasta – io ho utilizzato gli gnocchetti sardi ma vanno benissimo anche tubettoni, ruote o altri formati abbastanza piccoli – viene saltata in una crema di patate abbastanza fluida e arricchita con pancetta affumicata a cubetti, un piatto che vi sorprenderà.
Trovi questa e altre ricette nella raccolta RICETTE CON LE PATATE.
Ma vediamo nel dettaglio ingredienti, dosi e passaggi della ricetta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gGnocchetti Sardi
- 300 gPatate
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- 50 mlLatte
- 1 pizzicoNoce moscata
- 1 cucchiainoPepe nero
- q.b.Sale
- 80 gPancetta affumicata
Preparazione della pasta con crema di patate e pancetta
Inizia la preparazione della pasta con crema di patate e pancetta dalla crema di patate.
Per prima cosa cuoci le patate in acqua bollente per circa 30 minuti – saranno pronte quando si bucheranno facilmente con uno stuzzicadenti- o in microonde alla massima potenza per circa 6 minuti.
Sbuccia e taglia a pezzettini le patate bollite.
Mettile in un frullatore insieme al formaggio grattugiato e il latte.Aggiungi anche sale, pepe nero e noce moscata.
Frulla fino ad ottenere una crema liscia e abbastanza fluida – se necessario aggiungi altro latte.
Taglia la pancetta a cubetti e falla rosolare nella stessa padella in cui salterai la pasta.
Metti la pancetta da parte lasciando nella padella il grasso sciolto della pancetta.
Cuoci gli gnocchetti seguendo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione.
Scolali abbastanza al dente e falli saltare nella padella con il grasso della pancetta.
Aggiungi la crema di patate e amalgama bene il tutto – se necessario aiutati con un po’ di acqua di cottura degli gnocchetti.
Termina aggiungendo la pancetta rosolata.
Impiatta la pasta con crema di patate e pancetta con una generosa grattugiata di pepe nero e servila subito.
Pasta con crema di patate e pancetta – Per concludere
Tips: se ami avere sempre un tocco di verde nei tuoi piatti puoi aggiungere alla crema di patate – dopo averla frullata – del prezzemolo o dell’erba cipollina tritata o ancora delle foglioline di timo.
Ti interessano altre ricette? Prova questa —> PASTA CON CREMA DI MELANZANE E BURRATA
Ti ricordo che per non perdere nessuna ricetta puoi autorizzare le notifiche push del mio blog (riceverai un avviso ogni volta che pubblico un nuovo articolo) e di seguirmi sulla mia pagina facebook Lydia in Cucina e sugli altri miei social media.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUI –> LINK ISCRIZIONE
UTILIZZI TELEGRAM? ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI PER NON PERDERE LE NUOVE RICETTE!
Ma lo sapevi che mi trovi anche su Pinterest? Le mie bacheche sono qui –> Lydia in Cucina
Unisciti anche alla community Instagram, mi trovi qui –> Lydia in Cucina
Buon appetito!