Salatini di pasta sfoglia, una ricetta di una semplicità estrema per un antipasto o aperitivo originale e buonissimo che conquisterà tutti!
Basterà dividere la sfoglia in quadratini e farcirla con un condimento a scelta, nel mio caso un pesto di mandorle e pomodori secchi fatto in casa. Puoi arricchire ulteriormente i tuoi salatini con della cipolla tritata e delle erbe aromatiche.
Se sei alla ricerca di una ricetta facile e veloce per stupire amici e parenti questi salatini fanno sicuramente al caso tuo!
In fondo alla ricetta nella sezione FAQ ho risposto ad alcune domande in merito alla preparazione di questi salatini: se hai altri dubbi o curiosità lascia un commento o utilizza l’apposito form di contatto.
Con la pasta sfoglia ho realizzato anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti dei salatini di pasta sfoglia
- Energia 300,77 (Kcal)
- Carboidrati 23,27 (g) di cui Zuccheri 2,40 (g)
- Proteine 4,22 (g)
- Grassi 21,15 (g) di cui saturi 2,52 (g)di cui insaturi 14,24 (g)
- Fibre 0,78 (g)
- Sodio 117,17 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Ricetta salatini di pasta sfoglia
Disclaimer: all’interno della sezione “Strumenti” sono presenti link in affiliazione
Trovi questa ricetta assieme a tante altre anche nella raccolta Ricette Facili per l’Aperitivo
Inizia la preparazione dei salatini di pasta sfoglia srotolando la sfoglia direttamente sulla placca del forno.
Taglia la sfoglia in quadratini aiutandoti con una rotella taglia pizza o con un coltello a lama liscia.
Aggiungi su ogni quadratino un cucchiaino di pesto di pomodori secchi.
Io ho utilizzato il mio PESTO DI POMODORI SECCHI E MANDORLE
Monda e trita finemente mezza cipolla rossa. Se preferisci puoi utilizzare anche del cipollotto fresco.
Cuoci i salatini in forno statico a 190°C per circa 15 minuti, la sfoglia deve risultare dorata.
Sforna e termina la preparazione con delle erbe aromatiche fresche, io ho scelto l’erba cipollina ma va benissimo anche il prezzemolo.
Trasferisci i salatini di pasta sfoglia su un tagliere o una ciotola e servili subito.
Salatini di pasta sfoglia
Consulta questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda commenta o scrivimi utilizzando il form in basso.
Trovi tante idee con la pasta sfoglia nella raccolta RICETTE SALATE CON LA PASTA SFOGLIA
FAQ (Domande e Risposte)
Quanto tempo si conservano?
Meglio servire subito questi salatini ma puoi conservarli in un contenitore ermetico (meglio se in frigorifero) per non più di 48 ore.
Posso usare la pasta brisee?
Non ho mai provato ma dovrebbero venire benissimo anche con la brisee
Sono intollerante al lattosio, come posso fare?
Tranquillo, la maggior parte delle sfoglie in commercio sono naturalmente senza lattosio in quanto preparate con la margarina o con altri sostituti vegetali.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.