Pubblicità

Ricette con la pinsa

scopri le ricette con la Pinsa e lasciati ispirare dalle mie preparazioni, oppure dai libero sfogo alla tua fantasia e lasciati trasportare dalle combinazioni degli ingredienti che preferisci, sì perché la pinsa Romana si adatta ad ogni gusto e si abbina sia al dolce che al salato, puoi preparare la base seguendo le indicazioni della mia ricetta Pinsa Romana, oppure puoi acquistare quella già pronta che trovi nei banchi frigo di tutti i supermercati, Le idee per farcire la pinsa romana sono infinite, ma tieni presente che nella scelta degli ingredienti bisogna ricercare un certo equilibrio, anche quando si tratta di sapori particolari e contrastanti, dovrai assicurarti che il risultato finale sia armonioso, a differenza della pizza, la pinsa viene condita a crudo.

la Pinsa è una specialità tutta italiana che affonda le sue radici nell’antica Roma come piatto di recupero per le famiglie contadine, cereali e farine grezze che non potevano essere vendute nei mercati diventavano per i contadini le basi per l’impasto di una focaccia croccante e leggera, dalla quale deriva la pinsa romana come la conosciamo oggi. Composta da un mix di farine, un’alta percentuale di acqua e un ridotto apporto di grassi, L’origine del nome deriva dal termine latino “pinsère”, che significa schiacciare, allungare; andando così a ricordare la lavorazione dell’impasto, steso e pronto per essere infornato, in antichità la pinsa veniva utilizzata come pane, ad accompagnare intingoli e portate principali.

La pinsa spesso viene confusa per una versione alternativa e allungata della pizza, pensando che l’unica particolarità stia nella forma, ma in realtà oltre alle sue antiche origini, sono molte le differenze che rendono la pinsa un piatto con un’identità precisa, unico e ben riconoscibile, la pinsa viene preparata con un mix di farine; frumento, riso e soia, alta idratazione e meno lievito rispetto alla pizza, inoltre viene prima cotta poi condita a crudo ed eventualmente rinfornata.

vuoi scoprire le ricette? Allora scorri sotto e preparale insieme a me

non perderti 👇🏻

Raccolta pane, pizze e focacce

seguimi per altre ricette e curiosità sui miei canali social

http://www.instagram.com/luiginalaurenzi/

http://www.pinterest.it/luiginalaurenzill/

https://tiktok.com/@luiginalaurenzi/

https://facebook.com/luiginalaurenzi/

https://youtube.com/@luiginalaurenzi1952

Ricette con la pinsa

Pinsa Romana

La Pinsa Romana è una preparazione fantastica dalla forma allungata con origini davvero molto antiche rivalutata e arricchita nel corso del tempo, non si tratta di un’alternativa alla normale pizza, la Pinsa Romana è proprio un suo antenato che ci riporta ai fasti dell’antica Roma, si trattava infatti di una preparazione di recupero per le […]

Continua

Pinsa pomodorini, mozzarella, cavolo nero e hummus di ceci

il mondo dei lievitati da forno non smette mai di stupire e soprattutto di inebriare il palato con la meravigliosa Pinsa Romana, perfetta da farcire per chi ama i condimenti particolari, sfiziosi e gourmet, ottima per spuntini dolci o salati, ideale per pranzo o cena da soli o in compagnia, irresistibile come aperitivo accompagnata da […]

Continua
Pubblicità

Pinsa salmone rucola e grana

La pizza così come la Pinsa Romana, sono sicuramente tra i simboli d’eccellenza della tradizione gastronomica italiana in tutto il mondo, capaci di vantare entrambe, una storia millenaria e di mantenere completamente intatte ancora oggi, il fascino e l’ attenzione che le contraddistingue, la pinsa salmone rucola e grana è delicatissima, profumata, sfiziosa e irresistibile […]

Continua

Pinsa lattuga gamberetti e maionese

Se stai cercando una ricetta sfiziosa e originale per farcire la tua Pinsa Romana, sei nel posto giusto prova la pinsa lattuga gamberetti e Maionese allo yogurt sarà un successo,porterai in tavola una ricetta facilissima molto gustosa e di grande effetto,una preparazione irrinunciabile nella sua semplicità ideale tagliata a quadrotti per arricchire aperitivi e buffet per […]

Continua
Pubblicità

Pinsa prosciutto burrata e pomodori secchi

La comodità della Pinsa Romana è che puoi preparala anche il giorno prima e conservarla in frigo, oppure con ampio anticipo così da tenerla in congelatore e averla sempre a disposizione, pppure acquistarla già pronta, ti basterà scaldarla per cinque minuti, in forno già caldo a 200° e poi farcirla come più ti piace, io […]

Continua

Pinsa mortadella stracciatella e pistacchio

La Pinsa romana con mortadella, stracciatella e pistacchio è una vera golosità, un trionfo di profumi e sapori che unisce qualità e tradizione, le origini della Mortadella Bologna sono da ricercare nella notte dei tempi, in quei territori dell’antica Felsina etrusca e della Bonomia dei Galli Boi, luoghi ricchi di querceti che fornivano ghiande saporite ai […]

Continua
Pubblicità

Pinsa caprese

La caprese è il simbolo dell’estate italiana, la combinazione di pomodoro maturato al sole, mozzarella di bufala campana D.o.P, olio extravergine d’oliva, origano e basilico, crea un piatto fresco, veloce, facile da preparare e sempre buonissimo, ma se la prepari su una base Pinsa e ci aggiungi qualche fettina di pesca gialla del tipo spaccarella rigorosamente […]

Continua

Pinsa prosciutto e fichi

Prosciutto e fichi una ricetta che affonda le sue radici nell’Antica Roma e ancora oggi è protagonista nelle pizzerie della Capitale e non solo, se poi la prepari su una base Pinsa Romana, allora darai vita ad una ricetta meravigliosamente sfiziosa dal gusto paradisiaco dove il dolce dei fichi si sposa alla perfezione con la sapidità […]

Continua
Pubblicità

Pinsa con zucchine, prosciutto cotto e bufala

La Pinsa Romana continua a riscuotere grande successo, ormai possiamo considerarla “rivale” della pizza e della focaccia, se seguirai la mia ricetta per la base e imparerai a  farla in casa, scommetto che non smetterai più di prepararla, sia per la bontà, sia per gli svariati condimenti per cui si presta perfettamente, sia per la comodità di poterla […]

Continua

Pinsa gorgonzola speck e noci

La pinsa gorgonzola speck e noci è un piatto gustoso pratico e veloce che esalta un abbinamento classico in cucina, perfetto per una di quelle serate della stagione fredda in compagnia, all’insegna del gusto e della convivialità, un ottimo abbinamento per farcire la Pinsa Romana che si sa si presta alla perfezione a condimenti gourmet, […]

Continua
Pubblicità

Pinsa funghi praga e asiago

la pinsa funghi Praga e asiago è piatto unico sfizioso e originale, perfetto da gustare nella stagione fredda, pronto in pochi minuti e ottimo per una serata in compagnia di amici. La mia Pinsa Romana, fragrante e croccante molto leggera dalla lunghissima lievitazione che puoi preparare con ampio anticipo cuocerla è una volta fredda conservarla […]

Continua

Pinsa tonno e cipolle

L’abbinamento tonno e cipolle sulla pizza è un classico, l’hai mai provato sulla Pinsa Romana? Se si, allora sai di cosa sto parlano, se no, allora devi assolutamente provarlo, facile da preparare gustosa e sfiziosa, pronta in pochissimi semplici passaggi, ti conquisterà ad ogni morso. Ideale da servire come piatto unico per una serata tra amici, oppure tagliata […]

Continua
Pubblicità

Pinsa bresaola rucola e parmigiano

Bresaola rucola e parmigiano, un piatto freddo un grande classico  tra i più diffusi e amati, un’ottima combinazione per farcire quadratini di Pinsa Romana, da portare in tavola per arricchire un antipasto, un finger food o un brunch tra amici, una ricetta bilanciata, con le proteine della bresaola, il calcio e le vitamine del grana, i sali minerali della rucola e […]

Continua

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità