Pubblicità

Strauben frittelle tirolesi | Ricetta frittelle con imbuto

Strauben frittelle tirolesi golosissime e giuste anche per il Carnevale. Sono le famose frittelle tirolesi a chiocciola servite con tanto zucchero a velo e marmellata di mirtilli. Basta preparare una semplice pastella da far cadere nell’olio bollente con l’apposito imbuto di ferro. Per chi non ha l’imbuto giusto basta anche l’imbuto di plastica. Straub significa tortuoso, infatti le frittelle dell’Alto Adige hanno una forma attorcigliata e irregolare. Soffici dentro e croccanti fuori, rappresentano una golosa merenda aprrezzata da grandi e piccini. Vediamo insieme come procedere 😉

Strauben frittelle tirolesi | Ricetta frittelle con imbuto il mio saper fare

Strauben frittelle tirolesi | Ricetta frittelle con imbuto

Ingredienti peer circa 10 strauben medi

  • 200 g di farina 00
  • 3 uova
  • 250 ml di latte
  • 25 ml di grappa
  • un pizzico di sale
  • 50 g di zucchero semolato
  • 25 g di burro
  • zucchero a velo – mermellata di mirtilli
  • olio di semi per friggere

Procedimento:

Strauben frittelle tirolesi | Ricetta frittelle con imbuto il mio saper fare

A bagnomaria far sciogliere il burro. Separare i tuorli dagli albumi.

In una ciotola versare il latte, unire la farina setacciata, il sale e mescolare con una frusta per amalgamare. Sempre continuando a mescolare, aggiungere il burro fuso, la grappa, i 3 tuorli.

Montare a neve ferma gli albumi e, durante la lavorazione, incorporare lo zuccheroun po’ per volta agli albumi.

Aggiungere gli albumi montati con lo zucchero al composto di farina e tuorli mescolando il tutto molto delicatamente con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi.

In un tegame antidarente di circa 25 cm di diametro, verdare abbondante olio per frittura e far scaldare sino ad arrivare a circa 170°C

Versare nell’imbuto un mestolo di  pastella, avendo cura di tappare il foro con un cartoncino di carta oppure il dito

Posizionare sopra l’olio caldo l’imbuto, togliere il dito o il cartoncino e far colare la pastella in senso circolare per formare la frittella.

Far cuocere sino a quando risulterà leggermente dorata, con una pinza girarla e continuare la cottura anche dall’altro lato.

Allontare dall’olio la frittella e adagiarla su carta cucina.

Posizionare la strauben su di un piatto da dolce, cospargerla con tanto zucchero a velo e aggiungere qualche cucchiaio di marmellata di mirtilli sulla superficie

Servire subito!

Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.Se volete potere ricevere gratuitamente tutte le mie ricette tramite posta elettronica, cliccate QUI                   GRAZIE PER L’ATTENZIONE :) 

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.