Voglio condividere con voi la ricetta della Salsa al parmigiano da preparare con bimby o senza. L’ho sperimentata in occasione di un pranzo domenicale improvvisato per condire dei ravioli con ricotta e spinaci. Ma voi avete mai assaggiato la salsa al parmigiano? Ă davvero buonissima, molto simile se non uguale alla besciamella ma con aggiunta di una dose abbondante di parmigiano grattugiato, ottima quindi anche per farcire lasagne, gnocchi di semolino senza uova o tagliatelle al tartufo e pasta al forno, pensate ai nostri bambini quanto calcio possono assumere con un condimento cosĂŹ ricco di latte e parmigiano, che posso assicurarvi, Ăš davvero troppo BUONO!
Vi lascio le istruzioni per realizzare questa salsa besciamella al parmigiano col metodo tradizionale e anche con il bimby.
Altre ricette utili:

- DifficoltĂ Molto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 500 ml Salsa al parmigiano ricetta con bimby o senza
Quando preparate questa salsa al parmigiano per cucinare una pasta alla crema di parmigiano al tartufo, vi consiglio di ridurre notevolmente la quantitĂ di parmigiano a 6-7 cucchiaini colmi per non coprire il gusto del tartufo.
Dosi per mezzo litro di salsa al parmigiano, utile per condire 6 porzioni di pasta
Strumenti
Salsa al parmigiano ricetta con bimby o senza
Ricetta Bimby
Procedura da svolgere con il misurino sul boccale per evitare schizzi bollenti
Mettere nel boccale il burro,sciogliere:3 min./100°/vel.1
Aggiungere la farina e amalgamare:3 min./100°/vel.1
Aggiungere il latte, il sale, il pepe,cuocere:6 min./90°/vel.4 e appena inizia la rotazione delle lame versare a pioggia il parmigiano grattugiato e coprire subito col misurino.
Ricetta Tradizionale
In una pentola dal fondo spesso sciogliete a fiamma bassa il burro, appena sarà sciolto spostate la pentola lontano dalla fiamma e con una frusta a mano aggiungete la farina e amalgamate bene sciogliendo tutti i grumi. Aggiungete il latte a filo e continuate ad girare, versate anche il parmigiano a pioggia continuando a mescolare,  spostate di nuovo la pentola sul fuoco medio, girate sempre con la frusta e quando vedrete il bollore abbassate al minimo e aggiungete il sale e il pepe. continuate a mescolare finché non si addensa.
Utilizzate questa salsa al parmigiano  sui ravioli, su una lasagna vegetariana, per un pasticcio di pasta al formaggio oppure con gli gnocchi o un goloso e cremosissimo risotto đ
Dosi variate per porzioni