La pasta brisè all’olio è utilissima per preparare torte salate veloci. Conosciuta anche come pasta matta, ha il pregio di poter essere preparata anche quando in casa non si ha quasi nulla o se non amate utilizzare il burro e non ha nulla da invidiare ad una classica brisè al burro o pasta lievitata.
Io la utilizzo spesso per preparare una pizza di scarole veloce o per fare il mio girasole agli spinaci e ricotta quando non ho la pasta sfoglia pronta.
Provate ad arricchire il gusto della pasta matta anche con origano o rosmarino sminuzzato e aggiungeteli al momento di iniziare ad impastare.
Se siete alla ricerca di idee per farcire la vostra torta salata posso suggerirvi una classica torta salata con con i carciofi, o magari farcitela con radicchio saltato in padella, uova e scamorza affumicata. Altra idea che posso proporre è la stranissima torta salata con carote e cipolle, davvero tanto gustosa ma da mangiare solo se poi non avete intenzione di uscire :D.
Vi lascio a questa semplice e tanto versatile ricetta, sicura che la utilizzerete per fare tante cose buone in chissà quante occasioni.
Sandra
Ingredienti per uno stampo da 24/26 cm con relativa copertura
- 300 g di farina
- 75 g di acqua
- 75 vino bianco ( va bene anche solo 150 g di acqua)
- 30 g di olio
- 1 cucchiaino raso di sale
Come si prepara la pasta brisè all’olio
In una ciotola mettete inseme l’acqua/vino e il sale, fate sciogliere bene il sale e inserite l’olio.
Aggiungete la farina a manciate e iniziate ad impastare continuando ad aggiungere tutta la farina gradualmente.
Se vi piace potete arricchire la pasta matta con olive tagliate a pezzetti piccoli, o con erbe aromatiche come timo, origano,rosmarino.
Trasferite sulla spianatoia e fate una bella palla omogenea.
Lasciate riposare avvolto da pellicola per una mezz’ora in frigo.
Utilizzare come serve 😊