Questa bevanda drenante allo zenzero menta è ottima anche come disintossicante e dissetante, ho aggiunto delle fettine di cetriolo ed ho lasciato macerare qualche ora in frigorifero, davvero una fresca alternativa per combattere il caldo.
Attenzione a non esagerare se soffrite di pressione bassa o se siete in gravidanza, lo zenzero è un potente antinausea, ma se ne sconsiglia l’uso in alcuni casi, perché abbassa fortemente la pressione. Rivolgetevi sempre ad un medico se avete dubbi in merito.
Utilizzo moltissimo lo zenzero in cucina, specialmente durante la stagione invernale, richiestissimo è il mio sciroppo allo zenzero e limone, un vero toccasana contro raffreddore e mal di gola e di cui io e Piero non possiamo fare più a meno. Preparo anche le caramelline zuccherate da rosicchiare di tanto in tanto tra una cosa e l’altra, quando il tempo di bere una tisana con calma manca ma ho proprio bisogna di una ricarica sprint. Aggiungo un pezzetto di zenzero a minestre e vellutate per dare un tocco piccante ma soprattutto per aiutare lo stomaco a lavorare meglio, mi piace bere tisane calde mentre aiuto mio figlio nei compiti perché ha anche il pregio di rendere la pelle più luminosa, migliora il metabolismo, allevia dolori muscolari e articolari ed è anche un potente antiossidante.
Sandra
Ingredienti per mezzo litro di bevanda drenante allo zenzero e menta
- mezzo litro di acqua potabile
- 1 limone
- 1 cetriolo medio
- 10 foglioline di menta
- 2 cucchiaini di zenzero grattugiato
Preparazione
In una brocca contenente l’acqua fresca inserite il cetriolo e il limone ben lavati e tagliati a fettine. Inserite anche le foglioline di menta e lo zenzero privato della buccia e grattugiato o tagliuzzato finemente. Mescolate e richiudete con pellicola e lasciate riposare una notte in frigo.
Filtrate e conservate la bevanda drenante allo zenzero e menta in frigo, bevete un po’ per volta nel corso della giornata.