Pubblicità

Plumcake allo yogurt, senza burro 😊

Plumcake allo yogurt, volevo un dolce da colazione semplice, soffice ed umido così ho deciso di improvvisare una ricetta. Una ricetta per il plumcake allo yogurt facile, veloce e senza burro, inoltre ho deciso di aggiungere cremore di tartaro e bicarbonato per farlo lievitare ma se preferite potete utilizzare il classico lievito istantaneo.

Vi basteranno pochi semplici ingredienti, facilmente reperibili nelle vostre cucine per realizzare questa mia versione del plumcake allo yogurt.

Per gli amanti dei dolci semplici o come dico io “dolci della nonna” adatti dalla colazione al dopocena vi lascio anche le ricette del

Plumcake allo yogurt, la mia versione
Plumcake allo yogurt la mia versione
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

In questa ricetta utilizzo cremor tartaro e bicarbonato per la lievitazione ma potete usare il lievito.

3 uova
200 g zucchero
1 vasetto yogurt bianco naturale
1 vasetto olio di semi (lo stesso vasetto dello yogurt)
1 bustina vanillina (oppure aroma a piacere)
210 g farina 00
40 g amido di mais (maizena) (oppure fecola di patate)
2 cucchiaini cremor tartaro (oppure lievito alimentare classico)
1/2 cucchiaino bicarbonato
279,84 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 279,84 (Kcal)
  • Carboidrati 41,02 (g) di cui Zuccheri 22,20 (g)
  • Proteine 5,02 (g)
  • Grassi 11,76 (g) di cui saturi 2,14 (g)di cui insaturi 9,15 (g)
  • Fibre 0,46 (g)
  • Sodio 114,77 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 89 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Per la buona riuscita del plumcake allo yogurt è importante avere un buon frullino elettrico per impastare e uno stampo da plumcake antiaderente per cuocere.

Pubblicità

Preparazione

La preparazione del plumcake allo yougurt è molto semplice e richiede pochi minuti.

Prima cosa dovete montare le uova con lo zucchero, quando saranno ben sbiancate aggiungete lo yogurt, seguito dall’olio abbassate un pò la velocità del frullino o planetaria e aggiungete la farina, l’amido di mais, la vanillina ed infine il cremor tartaro mescolato al bicarbonato.

Mettete l’impasto ottenuto nello stampo da plumcake precedentemente oleato e infornate in forno già caldo a 180° per 40′ circa, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.

plumcake allo yogurt
Plumcake allo yogurt

NOTE

Il plumcake allo yogurt risulta un impasto bello umido pertanto si mantiene morbido per giorni se riuscite a resistere a non finirlo tutto! Ricordatevi però di mantenerlo in un porta torta con coperchio.

In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione.

Se vi è piaciuta la ricetta o se avete domande non esitate a commentare qui o nei social FacebookPinterestInstagram e Twitter.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Debora

Mi chiamo Debora e la cucina è una delle mie grandi passioni, che coltivo da sempre. Ho iniziato a cucinare seguendo le orme di mia mamma, imparando a usare il "quanto basta" con i suoi insegnamenti. Nel tempo, ho arricchito la mia esperienza, rinnovando alcune ricette e sperimentandone di nuove, sempre con la stessa voglia di preparare piatti semplici, ma ricchi di sapore.

2 Risposte a “Plumcake allo yogurt, senza burro 😊”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *