Pubblicità

Torta proteica senza lattosio, solo albumi al cacao!

La torta proteica senza lattosio più semplice da preparare è quella con soli albumi e cacao. Perfetta per utilizzare gli albumi avanzati, che spesso restano inutilizzati in cucina, ma in alternativa potete acquistare l’albume già pronto al supermercato. Con pochi ingredienti e un procedimento facilissimo, otterrete un dolce leggero e proteico, ideale per la colazione o la merenda. Se desiderate un dessert più goloso da offrire agli ospiti, basterà accompagnarlo con un po’ di panna montata.
Questa torta vi sorprenderà per la sua consistenza morbidissima e friabile, che si mantiene perfetta per giorni se conservata in un porta torta con coperchio. Se, come me, amate i sapori semplici, gustarla al naturale sarà un vero piacere, con il vantaggio di avere pochissimi grassi! 😊

Torta proteica senza lattosio preparata con albumi e cacao amaro, sofficissima.
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti impasto

Gli ingredienti per preparare questa tota sono pochi e facilmente reperibili nelle nostre cucine.

4 albumi
160 g zucchero
100 g olio di semi
150 g acqua
170 g farina 00
30 g cacao amaro in polvere
1 bustina lievito alimentare
277,68 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 277,68 (Kcal)
  • Carboidrati 38,81 (g) di cui Zuccheri 21,16 (g)
  • Proteine 5,58 (g)
  • Grassi 13,21 (g) di cui saturi 2,02 (g)di cui insaturi 10,58 (g)
  • Fibre 2,37 (g)
  • Sodio 32,23 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 81 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti per impasto

Per impastare questa torta vi basterebbe un solo frullino o planetaria io per praticità monto gli albumi con la planetaria mentre mescolo il resto degli ingredienti con un frullino elettrico.

1 Planetaria Howork
oppure1 Frusta elettrica Ad Es: Moulinex
Pubblicità

Passaggi impasto

I passaggi per realizzare questa torta sono pochi e semplici sarà sufficiente montare bene a neve gli albumi e mescolare invece in un altra ciotola tutto il resto degli ingredienti tutti insieme, infine unite i due impasti ed è pronta la vostra torta proteica senza lattosio.

Il passaggio fondamentale per realizzare questa torta proteica senza lattosio e renderla soffice e spugnosa è montare a neve ferma come si vede dalla foto gli albumi.

Per semplificare questa operazione io utilizzo la planetaria con la frusta e la mando alla massima velocità.

Nelle ultime versioni come vedete dal video ho montato gli albumi direttamente con lo zucchero.

solo albumi al cacao

In un altra ciotola inserite zucchero. olio, acqua, farina, cacao e lievito e mescolate con l’aiuto di una frusta a mano fino a rendere tutto omogeneo.

Aggiungete gli albumi agli altri ingredienti facendo attenzione a non smontarli, mescolateli a mano con movimenti circolari dal basso verso l’alto finché diventerà un solo impasto omogeneo.

Pubblicità
solo albumi al cacao
la torta prima di essere infornata

Versate l’impasto in uno stampo da 22/24 cm di diametro oleato, se come me non avete lo stampo con cerniera apribile trattandosi di una torta molto soffice e friabile vi consiglio di foderare il fondo della teglia con carata forno.

Infornate in forno già caldo 180° per 35′ circa, fate sempre la prova stecchino.

Vi suggerisco di togliere la vostra torta dalla teglia solo quando sarà totalmente raffreddata.

Noi amiamo consumarla così al naturale e sarà un dolce molto leggero facilmente digeribile e con pochi grassi, ma potete farcirla come preferite, servirla con semplice zucchero a velo sulla superficie oppure accompagnata da un pò di panna montata.

NOTE

Questa torta proteica senza lattosio è perfetta per chi cerca un dolce leggero ma goloso. Facile da preparare, si conserva morbida per giorni ed è ideale sia per la colazione che per la merenda. Se volete renderla ancora più sfiziosa, servitela con un po’ di panna montata. Pochi ingredienti, zero lattosio e tanta bontà in ogni fetta!

Se vi è piaciuta la ricetta o se avete domande, non esitate a commentare qui o sui social FacebookPinterestInstagram e X.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso sostituire gli albumi freschi con quelli confezionati?

Sì, puoi tranquillamente usare gli albumi confezionati che trovi al supermercato. La quantità da utilizzare è 140 g circa. In questo modo, la torta verrà soffice e perfetta!

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Debora

Mi chiamo Debora e la cucina è una delle mie grandi passioni, che coltivo da sempre. Ho iniziato a cucinare seguendo le orme di mia mamma, imparando a usare il "quanto basta" con i suoi insegnamenti. Nel tempo, ho arricchito la mia esperienza, rinnovando alcune ricette e sperimentandone di nuove, sempre con la stessa voglia di preparare piatti semplici, ma ricchi di sapore.

5 Risposte a “Torta proteica senza lattosio, solo albumi al cacao!”

    1. Puoi sempre sostituire la farina 00 con la farina di avena, però ricordati che essendo più Fina tipo amido vengono più friabili, quindi puoi aggiungerne almeno 20 g di più e devi utilizzare una teglia cerniera in maniera che la apri e la togli aiutandoti con una spatola, grazie per aver commentato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *