Pubblicità

Crema al limone per farcire torte e crostate

La crema al limone per farcire torte e crostate, é una crema molto profumata e fresca, ideale per farcire dolci.

In essa la fragranza del limone si sprigiona  pienamente già al primo assaggio, donando una connotazione fresca e decisa alle vostre creazioni.

I suoi possibili usi non si contano, dalle crostate alle pan di spagna, torte di vario tipo, tartellette, piccola pasticceria ecc… Gustatela anche da sola, non vi deluderà!

Crema al limone per farcire torte e crostate
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Crema pasticcera al limone per farcire torte e crostate

750 ml acqua
150 g zucchero
90 g fecola di patate (oppure amido di mais)
20 g farina 00
3 tuorli
6 cucchiai succo di limone
scorza di limone (grattugiata di 1 limone)
50 g burro
1 pizzico sale
28,27 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 28,27 (Kcal)
  • Carboidrati 4,25 (g) di cui Zuccheri 2,79 (g)
  • Proteine 0,35 (g)
  • Grassi 1,21 (g) di cui saturi 0,68 (g)di cui insaturi 0,54 (g)
  • Fibre 0,01 (g)
  • Sodio 7,85 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 167 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Crema al limone per farcire torte e crostate

Pubblicità

Preparazione

Crema al limone per torte e crostate

Crema al limone per farcire torte e crostate

Per preparare la crema al limone per torte e crostate, riunire in un pentolino lo zucchero e i tuorli d’uovo e lavorarli con la frusta a mano.

Aggiungere poi l’acqua e sempre sbattendo con la frusta il composto, incorporare la farina e la fecola pian piano.

Addensare sul fuoco fino a raggiungere il bollore, sempre rigirando.

crema al limone per farcire torte e crostate

A fuoco spento unire alla crema: la scorza di un limone grattugiata, il succo di limone, il pezzo di burro e un pizzico di sale.

crema al limone per farcire torte e crostate

Amalgamare bene e lasciare raffreddare ben coperta da pellicola a contatto.

Se occorre, per ridonarle setosità, lavorate con le fruste elettriche prima di utilizzarla.

La crema al limone per farcire torte e crostate è pronta per rendere ancora più buoni i vostri dolci.

Crema al limone per farcire torte e crostate

Conservazione

In frigo ben chiusa in un contenitore ermetico per 3 giorni al massimo.

Ecco una selezione di prodotti decisamente utili nel realizzare dolci. Molti di questi sono stati da me stessa comprati e testati. Per visualizzare i prodotti consigliati clicca qui.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.