Intervista alla Regina del Focolare a cura di Silvia Tavella
Dove sta andando il blog della Regina del focolare? Verso un modello imperfetto ma sostenibile: la collaborazione con un allevamento fuori del comune, la Cooperativa agricola Monte di Capenardo, la sua bottega a km0 e il suo nuovo Agri-Bistrò.
Il blog di cucina della Regina del focolare nasce poco più di un anno fa dal desiderio di una signora qualunque di coltivare la sua passione per il cibo e di comunicarla agli altri attraverso le ricette. Fin da subito il suo lavoro ha avuto una connotazione precisa: 1) niente pesce, perché il marito della Regina (purtroppo) è allergico e lei non ha mai imparato a cucinarlo; 2) poca carne, perché trovarla buona è difficile e perché gli allevamenti intensivi disgustano la Regina e sono una delle principali fonti di inquinamento del pianeta; e quindi 3) molta verdura, frutta, dolci, torte salate, formaggi e frittate. Ho capito che il blog della Regina rispecchia la sua cucina e si piega malvolentieri alle forzature. «Ma insomma – le domando – sei vegetariana?»
«Non proprio – risponde – mangio con attenzione perché ingrasso e ho imparato a consumare con piacere le proteine vegetali. Ma la carne di manzo, di pollo e di maiale mi piace, per non parlare dei salumi.»
Mi racconta che, all’inizio, tutti volevano dire la loro. Chi spingeva il blog verso un percorso vegetariano o addirittura vegano e chi diceva che scrivere un blog significa cucinare e proporre tutto. Passata la confusione iniziale, però, la Regina ha imboccato la sua strada consapevole a filiera corta. Al supermercato va il meno possibile (purtroppo il meno possibile è ancora tantissimo), e ogni volta che riesce compra frutta e verdura biologiche, formaggi a km0 o quasi e uova biologiche (povere galline, se lo meritano).
Macelli 44 è arrivato per ultimo ma è un incontro con il botto. L’allevamento di Monte Capenardo ha tutti i requisiti giusti. Basta fare un giretto nel suo bellissimo sito per rendersi conto che è fuori del comune da ogni punto di vista. «Questa carne fa venir voglia di cucinare», pensa la Regina, che si offre volentieri per provare la ricetta di un bollito estivo.
«Quindi questa collaborazione è nata durante estate?», chiedo.
«Sì – risponde – chiacchieravo d’altro con Camilla ed è venuto fuori che lei era alla ricerca d’una ricetta di carne in gelatina da suggerire ai clienti della macelleria, per consumare anche i tagli da bollito che in estate si vendono poco. Così mi sono portata a casa un pezzo di muscolo e ho provato a cucinarlo in un brodo aromatico con cui fare la gelatina.»
«E poi? – insisto – cosa avete fatto del bollito, una volta freddo?»
«Era buono e molto carino da vedere, così abbiamo improvvisato una piccola degustazione in macelleria.»
Capisco che la cosa ha entusiasmato tutti e che la collaborazione non è più solo un’idea, ma sta diventando concreta.
«In macelleria si troveranno presto altre ricette con cui cucinare la carne di Capenardo – mi racconta ancora la Regina – e anche sul mio blog. Con il primo fresco abbiamo preparato un bel tegame di trippe accomodate.»
Il 7 settembre ha aperto il nuovo Agri-Bistrò di Macelli44.
«Cosa ne pensi?», domando alla Regina. Le ridono gli occhi mentre mi risponde: «È un neonato molto interessante per me, mi fa venir voglia di coccolarlo: è semplice ed elegante, essenziale nelle proposte ma raffinato e rispettoso delle scelte sostenibili.» Capisco che la testa della Regina viaggia a mille all’ora. «Alle cinque del mattino annoto ricette e proposte per i miei amici. Chissà che sulla lavagna del Bistrò non compaia presto qualcuna delle mie ricette. Io ci spero!»
Nuove abitudini e cucina sostenibile
Per concludere quest’intervista tra me e me, penso che sia importante adottare uno stile di vita via via più sostenibile e, un passo alla volta, modificare le abitudini, mangiando sano, pulito e a filiera corta. Non sempre riesco, a volte i prezzi sono proibitivi o manca il tempo, ma provo, e siccome il blog della Regina del Focolare segue la vita, anche le mie ricette pian piano si modificano.
Per questo collaboro con Macelli44.