Pubblicità

Patate e zucca alla lionese

Oggi ho preparato un piatto unico ricco, succulento e saporito: le patate e zucca alla lionese, una pietanza vegetariana davvero buonissima, che piacerà a tutti!

Per realizzare queste patate e zucca alla lionese vi serviranno delle patate, della zucca, delle cipolle e la BESCIAMELLA, per prepararla vi lascio QUI la mia ricetta base, molto facile da fare!

La ricetta classica delle patate alla lionese non prevede ne zucca ne panna ne Grana, io l’ho un po’ cambiata ed “italianizzata” e vi assicuro che è super gustosa!

LEGGI ANCHE:

Patate e zucca alla lionese
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornoFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

800 g patate
200 g zucca (delica o altro tipo)
1 cipolla rossa
80 g burro
4 cucchiai Grana Padano DOP
200 ml panna da cucina
q.b. sale
q.b. pangrattato

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

1) Sbuccia le patate, falle a rondelle alte circa 4-5 mm e sbollentale per 5 minuti in acqua salata, quindi scolale bene.

Nel frattempo pulisci anche la zucca e falla a fettine spesse come le patate.

2) Prepara la besciamella seguendo la mia RICETTA.

Affetta la cipolla e stufala dolcemente in metà del burro fin quando non sarà morbida e trasparente.

3) Assembla lo sformato di patate e zucca alla lionese: imburra una teglia da forno di medie dimensioni, cospargi di pangrattato fai uno strato di patate e zucca, ricopri con la besciamella e un po’ di panna, unisci delle cipolle e parte del Grana, poi termina con un altro strato di patate zucca, ricopri con la besciamella, la panna, restante grana padano e le cipolle, aggiungi qualche fiocchetto di burro ed in forma a 180°, forno statico per circa 30 minuti.

Patate e zucca alla lionese
Pubblicità

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lapasticceramatta

Sono Simona toscana, mi piace cucinare, ma sopratutto amo fare i dolci e la pasta fatta in casa e ho una passione per il lievito madre che "curo" da 9 anni !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights