La torta carote e mandorle è una torta leggera e molto golosa, adatta come colazione e come merenda. Ideale per far mangiare una merenda sana ai bambini infatti è ricca di carote e con pochi gassi.
Una vita a dieta mi ha insegnato a concedermi un po’ di dolce specialmente a colazione e a realizzare dolci con pochissimi grassi, la ricetta di questa torta carote a mandorle l’ho trovata sul “Libro delle merende”
Altri esempi di torte leggere sono le crostatine vegane, la crostata di mele all’acqua, il tiramisù leggero
Altre idee per torte
Ingredienti per la torta carote e mandorle
250 gr di farina 00
200 gr di carote già pulite
180 gr di zucchero semolto eridania
100 gr latte p.s.
80 gr olio di semi
50 gr di fecola
100 gr di mandorle
2 uova
1 bustina di lievito
sale
- Mettere metà delle mandorle in un frullatore e ridurle in farina, l’altra metà ridurla a lamelle con un coltello
- Setacciare la farina, la fecola e il lievito, aggiungere le mandorle frullate e tenerli da parte
- Grattugiare le carote
- Lavorare con le fruste le uova con lo zucchero fino ottenere una crema chiara e spumosa
- Incorporare lentamente gli ingredienti secchi (farina, fecola, lievito e mandorle tritate) mescolando dal basso verso l’alto
- Quando il composto è ben incorporato aggiungere il latte e far incorporare bene
- Incorporare le carote grattugiate e per ultimo l’olio a filo
- Quando il composto risulta liscio versarlo in una tortiera rivestita di carta forno e distribuire sopra le mandorle a lamelle
- Infornare a 170° per 30/35 minuti a seconda del vostro forno. Se vedete che la torta diventa troppo colorita coprite con carta alluminio e abbassate a 160°
- Controllate la cottura con uno stuzzicadenti, la torta è pronta quando esce completamente asciutto
- Spolverare la torta con zucchero a velo
La torta carote e mandorle è pronta
Buon appetito
Preferisci fare delle tortine monoporzione? Niente paura, metti l’impasto dentro dei pirottini per muffin e inforna sempre a 170° ma per circa 20 minuti
SE LA MIA RICETTA TI È PIACIUTA VISITA ANCHE LA MIA PAGINA
LASCIAMI UN COMMENTO E VALUTA CON LE STELLINE
SE NON TI È PIACIUTA LASCIAMI I TUOI SUGGERIMENTI….NON SI FINISCE DI IMPARARE, I TUOI SUGGERIMENTI PER ME SONO PREZIOSI
Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti alla mia newsletter cliccando qui, non ti invierò spam, la odio quanto te
Mi trovi anche su
profilo g+
Dev’essere una vera delizia
Proprio 2 giorni fa mia cognata fece una torta con carote e mandorle ma venne gnucca, cruda e sapore brutto proprio! Per non farla rimanere male le dissi che il sapore era buono ma forse il lievito aveva perso di efficacia! Ora le passo la tua ricetta così vedimo come viene
Dovrò provarlo
Adoro questi dolci “poco dolci” come li chiamo io. Anch’io ho una ricetta simile per la torta di carote e devo dire che la adoro!
Buonissima, la preparo spesso ed è sempre apprezzata.
Questa torta la devo provare ha un aspetto squisitissimo
Mi hai fatto ricordare una torta che preparava una mia cara amica, buonaaa!
Golosa e leggera….bravissima bella ricetta!!
Mmmmh, come ne mangerei volentieri una fetta!
un camion di questa torta per la colazione di domaniiiii
Deve essere squisita, la proverò sicuramente, complimenti!
Buona per la colazione o per la merenda!
questa torta mi ricorda la mia infanzia!
Una ricetta da provare…deve essere buonissima
Dev’essere buonissima!
Mi piace tantissimo!! la proverò sicuramente
Semplice e genuina! 🙂
Sembra davvero invitante! Brava
Ottima! Brava! 🙂
Anche io l’ho fatta con il miele al posto dello zucchero ottima per colazione e merenda. Salutare!!
mia madre una volta andò in fissa con questa torta e la faceva sempre, approfitto da allora non l’ho più mangiata!