Per inaugurare il nuovo con un buon auspicio prepariamo il plumcake al liquore di melagrana, in quanto la melagrana è un portafortuna

- Preparazione: 90 Minuti
- Cottura: 70 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni:
- Costo: Medio
Ingredienti
Interno plumcake
-
75 g Zucchero
-
50 g Burro (ammorbidito)
-
1 Uova
-
1 Aroma all'arancia
-
60 g Farina 00
-
60 g Amido di mais (maizena)
-
1 cucchiaio Cacao amaro in polvere
-
1/2 bustina Lievito chimico in polvere
-
30 ml Latte
-
q.b. Sale
Esterno plumcake
-
150 g Yogurt bianco naturale
-
3 Uova
-
125 g Olio di oliva
-
125 g Farina 00
-
125 g Farina Manitoba
-
125 g Amido di mais (maizena)
-
200 g Zucchero
-
16 g Lievito chimico in polvere
-
q.b. Sale
-
q.b. Meringhe (piccole)
Preparazione
-
Mettere nel mixer lo zucchero con il burro ammorbidito
Aggiungere l’uovo e la fialetta di aroma all’arancia
Aggiungere il latte
Incorporare la farina, l’amido di mais, il cacao amaro e il lievito con un pizzico di sale
Il composto deve essere omogeneo
Accendere il forno a 180°
Cuocere la torta per 25 minuti
Sfornare e lasciare raffreddare
Con degli stampini a forma di numeri coppare i numeri 2018 sino all’esaurimento della torta
Mettere nel mixer il bicchierino di liquore alla melagrana, lo yogurt, le uova e l’olio
Aggiungere lo zucchero, le farine, l’amido di mais e il lievito
Il composto deve essere omogeneo
Mettere in verticale nello stampo per plumcake imburrato e infarinato i numeri tagliati dalla precedente torta
Coprire con l’impasto preparato
Scaldare il forno a 180°
Cuocere per 45 minuti
Sfornare e far raffreddare
Seguire le indicazioni per la glassa al cioccolato
Decorare con le meringhette
Buon appetito…