La pinza dell’Epifania è un dolce tipico del Veneto e della bassa friulana, la ricetta l’ho presa da un articolo di Tatiana Dereani dal sito QB Quanto Basta.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2Uova (medie)
- 80 gZucchero
- 1 bustinaZucchero (vanigliato)
- 50 gLatte intero
- 25 gOlio di semi di mais
- 80 gFarina di mais (fioretto)
- 450 gFarina 00
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 100 gUvetta
- 2 cucchiaiGrappa
- 100 gFichi secchi
- 100 gGranella di noci
Preparazione
In una ciotola ammollare l’uvetta con i due cucchiai di grappa per 15 minuti
Tagliare i fichi secchi a pezzettini
Nella planetaria sbattere le uova insieme allo zucchero e allo zucchero vanigliato
Incorporare il latte intero e l’olio di semi di mais
In una ciotola a parte setacciare la farina di mais fioretto con la farina 00 e il lievito per dolci
Aggiungere un po’ alla volta le farine setacciate al composto
Unire la granella di noci, l’uvetta ammollata nella grappa e i fichi tagliati a pezzettini
Scaldare il forno a 180°
Stendere l’impasto su un foglio di carta forno ad uno spessore di 3 cm
Posizionare la pinza dell’Epifania su una teglia
Cuocere per 30 minuti
Sfornare e lasciare raffreddare
Tagliare la pinza dell’Epifania a cubetti
BUON APPETITO…
Note
<h2>prova</h2><p>prova1</p>