INGREDIENTI:
per la sfoglia alla barbabietola:
- 300 g di farina;
- 2 uova;
- 1 barbabietola bollita del peso di 120 g;
- 1 cucchiaio da tavola di olio;
- sale.
per il condimento:
- 500 g di funghi Prataioli Crema;
- 100 g di pancetta affumicata a fette;
- 200 ml di panna da cucina;
- prezzemolo;
- pepe;
- sale.
PREPARAZIONE:
Nel bicchiere di un mixer ad immersione mettete le uova, la barbabietola, l’olio ed il sale, frullate il tutto. In una ciotola mettete a fontana la farina ed al centro il composto che avete frullato.
Con una forchetta amalgamate bene tutti gli ingredienti, lavorate bene per qualche minuto, poi formate una palla, prendete un po’ di pellicola, metteteci sopra della farina, a questo punto adagiateci la vostra palla di pasta, infarinatela, e chiudetela bene in modo che non si formino bolle di aria. Io solitamente avvolgo la palla con un pezzo di pellicola e poi ce ne metto un altro, così sono sicura che l’aria non ci sia. Mettetela poi in frigo per riposare per almeno mezz’ora, potete anche lasciarla di più, anche un’ora che non succede niente.
Trascorsa la mezz’ora tirate sottilmente la sfoglia con il mattarello, potete anche utilizzare la Nonna Papera.
Quando avrete steso la sfoglia, lasciatela asciugare qualche minuto, poi spolverizzate con della farina, poi avvolgete un lato fino a metà e fate lo stesso con l’altro. Metteteli poi, uno sopra l’altro. Con un coltello tagliate le tagliatelle delle misura che preferite.
Infarinate un vassoio e disponetecele sopra, se non li usate subito, congelatele.
Pulite i funghi, eliminando la parte finale, quella dove c’è la terra, privateli della pelle marroncina e poi con un panno di carta bagnato, lavate ogni fungo per togliere l’eventuale terra rimasta. Tagliateli poi a fette.
In una pentola di ceramica o antiaderente mettete senza l’aggiunta di olio o burro, la pancetta affumicata tagliata a pezzetti, fatela rosolare a fuoco vivo.
Aggiungeteci poi i funghi.
Salate, pepate, mettete il coperchio e fate cuocere fino a quando i funghi non saranno teneri.
Aggiungeteci poi la panna da cucina. Mescolate bene.
Aggiungeteci poi una manciata di prezzemolo tagliato sottile. Mescolate bene. Controllate di sale.
Fate cuocere ancora qualche minuto.
Mettete 3/4 del vostro condimento in una pentola e lasciatelo da parte. Fate attenzione a prendere soprattutto i funghi e la pancetta.
In una pentola mettete a bollire l’acqua, quando esce a bollire salate e poi buttateci dentro le vostre tagliatelle alla barbabietola.
Quando sarete cotti, scolatele nella pentola dove avete cotto il condimento .
Mescolate bene, mantecate. Se fosse necessario aggiungete un po’ d’acqua di cottura. Le vostre tagliatelle alla barbabietola con panna, funghi e pancetta sono pronte!
Servite. In in ogni piatto aggiungete un po’ di funghi e pancetta che avevate tenuto da parte! Buon appetito!
Se vi ci piace, aggiungetevi una spolverizzata di formaggio grattugiato.