TORTA CUOR DI MELA, un dolce che ricorda le famose merendine, dal profumo natalizio dato dalla presenza della cannella!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per la Pasta Frolla:
Per il Ripieno:
Per la Parte Superiore:
Passaggi
Preparate la pasta frolla. In una ciotola mettete: la farina, l’uovo, il lievito per dolci, il sale, la margarina, la buccia grattugiata di un limone e lo zucchero.
Amalgamate tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una palla omogenea.
Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno trenta minuti.
Preparate ora il ripieno. Tagliate la mele a cubetti.
Aggiungetele in una padella antiaderente con: una noce di burro o margarina, il succo di limone, lo zucchero, la noce moscata e la cannella.
Fate cuocere a fuoco basso fino a quando le mele non saranno morbide.
Trasferitele poi in una ciotola. Una parte, frullatela. Mescolate poi tutto insieme. Il ripieno è pronto!
Fatelo raffreddare a temperatura ambiente.
Se volete potete prepararlo anche il giorno prima e tenerlo in frigorifero fino a quando non vi servirà.
Preparate l’impasto che servirà per la parte superiore della torta. In una ciotola mettete il burro a pomata, lo zucchero, la buccia del limone.
Mescolate bene, aggiungete poi, l’uovo, un pizzico di sale, e poco per volta la farina che lievita.
Infine, a filo aggiungete il latte.
Mescolate bene.
Il vostro impasto è pronto!
Stendete 3/4 della pasta frolla su un foglio di carta forno e con un mattarello tiratela.
Mettetela in una teglia da forno con la carta da forno. Tagliate quella in eccedenza. I bordi devono essere alti!
Con la pasta che vi avanza, potete realizzare dei biscotti.
Preriscaldate il forno a 220°C poi abbassatelo a 180°C e cuocete la torta in modalità solo sotto per 25 minuti. Fate la prova stecchino, se serve fate stare altri 5 minuti.
Fate raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferitela in un piatto da portata.
La vostra TORTA CUOR DI MELA è pronta!
Dosi variate per porzioni